Il film del regista messicano di Gueros, con protagonista Gael García Bernal, stabilisce subito la sua condizione: questa è una replica della storia originale. In Concorso
In esclusiva per Dazed Digital, un nuovo corto del regista thailandese in streaming, in occasione della mostra installazione Double Visions, in corso alla Anthony Reynolds gallery di Londra
Restaurato dalla Cineteca di Bologna, torna oggi in sala il folgorante esordio di Alain Resnais: cinema della modernità, che irrompe con i corpi di due amanti, linee temporali destinate a inter
Presso il cinema Barberini di Roma l’artista, poeta, compositore, scrittore, produttore, regista teatrale e film maker polacco ha presentato l'opera che completa il trittico filmico iniziat
L'icona simbolo della Gran Bretagna, l'orsetto Paddington nato dalla penna dello scrittore di libri per bambini Michael Bond, arriverà al cinema a fine anno, in un film che mescola CGI
"Delle città dove sono stato, Matera è quella che mi sorride di più, quella che vedo meglio ancora, attraverso un velo di poesia e di malinconia." (Giovanni Pasc
Si apre domani, il 2 aprile il Filmforum Festival 2014, promosso dall’Università degli Studi di Udine, con la prima nazionale di Nymphomaniac Parte 1, l’atteso e discusso film
Dal 6 al 23 aprile il Mic – Museo Interattivo del Cinema di Milano proporrà una rassegna dedicata al regista giapponese Takeshi Kitano (Sonatine, L'estate di Kikujiro, Dolls, Zat?ichi
La dimensione del museo che canta le gesta dell’eroe mantenuto sotto ibernazione attraverso la Storia degli States rappresenta la natura di questo cinema, e fa di Captain America un personaggio
Sguardi Altrove Film Festival - giunto alla ventunesima edizione - è un evento annuale dedicato al cinema internazionale a regia femminile, che offre al pubblico milanese proiezioni in anteprim
Avrà luogo a Milano dal 14 al 24 marzo la rassegna Lo spazio dell'anima in cucina, presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana in viale Fulvio Testi 121.
Un appuntamento importante quello di lunedì 3 marzo a Latina, presso il Cinema Multisala OXER di viale Nervi, per la proiezione di Foreverland, film scritto e diretto dal regista canadese Maxwe
Dal 7 all’11 marzo 2014 il MIC - Museo Interattivo del Cinema di Milano, sarà luogo di una rassegna a cura della Fondazione Cineteca Italiana, dal titolo “Lea Massari, magnifica oss
Promossa da Società Psicoanalitica Italiana, Cineteca Nazionale - Centro Sperimentale di Cinematografia e Palazzo delle Esposizioni la rassegna di psicoanalisi e cinema Cinemente-Parlami d&rsqu
Fondazione Cineteca Italiana presenta Bad Boy – Il cinema di Abel Ferrara, un ciclo di proiezioni per rendere omaggio ad una figura tormentata e a tutto tondo, presso il MIC – Museo Intera
Dal 7 al 28 febbraio avrà luogo al Cinema Massimo di Torino la retrospettiva Il cinema è un campo di battaglia. Omaggio a Samuel Fuller, dedicata al grande cineasta-soldato american
Brian De Palma è uno dei registi hollywoodiani che ha maggiormente giocato, soprattutto nel suo primo periodo con l’immaginario collettivo, costruendo un cinema che tende a mettere in mo
Prodotto da Pier Andrea Nocella (Docksur Producciones in Argentina e Iter Film in Italia) con Angelo Laudisa (la francese Rosebud Entertainment Pictures) e la produzione esecutiva di Laura Susanne Rue