1° edizione dell’Italian Global Series Festival

Dal 21 al 28 giugno a Riccione e Rimini si svolgerà l’evento dedicato al mondo delle serie TV che porterà in scena le serie più attese del panorama italiano e internazionale.

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Dal 21 al 28 giugno 2025 Riccione e Rimini ospiteranno la prima edizione dell’Italian Global Series Festival, un evento dedicato al mondo delle serie TV, ideato e organizzato da APA – Associazione Produttori Audiovisivi con il supporto del Ministero della Cultura, SIAE e AGIS. Diretto dal critico cinematografico e televisivo Marco Spagnoli, il festival nasce dall’esperienza del Roma Fiction Festival e porterà in scena le serie più attese del panorama italiano e internazionale.

L’Italian Global Series Festival offrirà un’ampia selezione di anteprime, incontri e celebrazioni. Tra gli eventi più attesi ci saranno: la reunion de I Cesaroni, amatissima serie italiana; un incontro con il cast di Mare Fuori, fenomeno televisivo degli ultimi anni seguito soprattutto dai giovani; un evento dedicato a Sandokan, in occasione del ritorno del celebre personaggio sugli schermi.

Il festival ospiterà un concorso internazionale suddiviso in quattro sezioni: Drama, Comedy, Limited Series e TV Movies, con premi dedicati a Miglior titolo, Miglior attore e attrice protagonisti, Miglior Creatore e/o Regista. I presidenti delle giurie saranno il regista danese Bille August che ha fatto ritorno da poco con la serie Il conte di Montecristo, Cristina Comencini regista del film presentato a Roma Il treno dei bambini e Paolo Genovese regista dell’ultimissimo FolleMente.

Inoltre, Elena Sofia Ricci, Carlo Verdone ed Evangeline Lilly, conosciuta per il suo ruolo in Lost, insieme al produttore musicale Oscar Giorgio Moroder e all’attrice Adjoa Andoh, nota per essere Lady Agatha Danbury in Bridgerton, riceveranno gli Excellence Award.

All’Italian Global Series Festival ci saranno anche momenti di approfondimento. Il regista Marco Bellocchio dialogherà con Alberto Barbera, direttore della Mostra del Cinema di Venezia. L’attore protagonista di Eterno Visionario, Michele Placido incontrerà invece, Giulio Base, direttore del Festival di Torino.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative