12/5/2006 – Cinema sardo a Roma

Rassegna di giovani registi isolani alla Casa del Cinema

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Nell'ambito delle Giornate sarde a Roma, è iniziata la rassegna del cinema sardo organizzata dal Circolo dei sardi  a Roma "Il Gremio", in collaborazione con l'associazione dei sardi  l'ACRASE  di Roma e il circolo "Quattro Mori" di Ostia.


Si tratta di proiezioni di film di giovani registi sardi, che vedranno la partecipazione degli stessi registi  e di critici cinematografici, e si svolgeranno presso la Casa del Cinema, "Sala Deluxe", sempre alle ore 20.30.


Si è iniziato il 9 maggio, ma la rassegna proseguirà con due giornate a Giugno il 19 e il 22 con la proiezione dei film Arcipelaghi di Giovanni Columbu  e  La destinazione di Piero Sanna.


Dopo la pausa estiva, si riprenderà a settembre, il 12 e il 14, con i film Ballo a tre passi di Salvatore Mereu e Piccola pesca di Enrico Pitzianti e e si concluderà il 3 ottobre con la proiezione in anteprima dell'ultimo film di Enrico Pau Jimmy della collina e un dibattito sul nuovo cinema sardo.


Si tratta di opere che mostrano aspetti diversi della Sardegna: dal tradizionale mondo pastorale, all'impatto del turismo di massa, alle lotte dei pescatori, all' affresco sociale di una città di provincia, utilizzando spesso, cosa assolutamente nuova, anche la lingua sarda.


La Sardegna al cinema è sempre stata raccontata da "altri", con queste opere recenti cerca di raccontarsi dall'interno, di trovare un suo linguaggio cinematografico.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative