12º Sicilia Queer Filmfest. Il programma
La 12ª edizione dell’evento dedicato al cinema queer, che si terrà a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno, apre i battenti con Hideous di Yann Gonzalez, per chiudere con Vortex di Gaspar Noè

La 12ª edizione del Sicilia Queer Filmfest, che si terrà presso il Cinema De Seta di Palermo dal 30 maggio al 5 giugno, apre i battenti con il progetto Lambdaphone di Roy Paci e con Hideous, il nuovo film del regista francese Yann Gonzalez.
In 7 giorni di programmazione il Sicilia Queer Filmfest presenterà 9 film in concorso di autori significativi nella sezione Nuove Visioni, seguiti da 13 cortometraggi nella sezione Queen Short. 19 sono invece i titoli della sezione Panorama Queer, che tra i tanti vedrà la presenza della regista americana Madeleine Olnek, insieme alla francese Claire Simon, l’inglese Beatrice Gibson e l’argentino Eduardo Williams.
Ai concorsi principali il Festival affiancherà numerose sezioni parallele, tra cui la retrospettiva dedicata al pioniere del video-saggio Mark Rappaport, la sezione “Carte Postale a Serge Daney” che si sofferma sulla storia del cinema e la cornice Retrovie Italiane, che rende omaggio a Carlo Lizzani e Pier Paolo Pasolini, oltre ad anteprime, incontri con autori e approfondimenti. Il 12º Sicilia Queer Filmfest si chiuderà il 5 giugno con la proiezione di Vortex di Gaspar Noè, preceduta dalla cerimonia di premiazione.
Per ulteriori informazioni sul programma del 12º Sicilia Queer Filmfest, visita il sito ufficiale dell’evento.