15° edizione Lo Spiraglio FilmFestival
A Roma dal 10 al 13 aprile, presso il MAXXI, film, conferenze ed eventi a tema salute mentale. Quest’anno il Premio Lo Spiraglio sarà assegnato a Paolo Genovese

La 15° edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale si terrà a Roma dal 10 al 13 aprile 2025, presso il MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo.
Ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti, la manifestazione è caratterizzata dal suo impegno nell’affrontare la salute mentale, un tema sempre più rappresentato e discusso sia nella società che nell’arte.
L’edizione di quest’anno celebra il cinquantesimo anniversario di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di Miloš Forman, un film che ha profondamente influenzato la cultura popolare riguardo al trattamento delle malattie mentali, con una proiezione speciale accompagnata da un’introduzione di Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista.
Il concorso del festival include otto lungometraggi e sedici cortometraggi selezionati tra oltre 180 opere iscritte. Tra i lungometraggi in concorso, ci sono documentari come Ogni pensiero vola di Alice Ambrogi, che racconta le vicende di sei giovani che frequentano il centro diurno della Asl di Roma 1, e Constantin di Bessarabia di Constantin Rusu, che segue un giovane moldavo in cerca delle proprie radici. In ambito di finzione, Il mio compleanno di Christian Filippi, presentato alla Biennale College al Festival di Venezia, esplora il tema della maternità tramite la storia di un diciottenne cresciuto in una casa famiglia e desideroso di riunirsi alla madre.
Tra i cortometraggi, Alberto Paolini di Anna Maria De Luca racconta la storia di Alberto Paolini ingiustamente rinchiuso in manicomio per 42 anni mentre Un mare oscuro – Dentro la depressione di Nanni Delbecchi e Vito Oliva assembla le testimonianze di due psichiatri, di tre malati e flash di film sul tema.
La giuria del festival è composta dai registi Marco Amenta e Margherita Ferri insieme a Ilaria Cuomo, Teresa de Paola e Angelo Tanese. Oltre ai riconoscimenti per il miglior cortometraggio, miglior lungometraggio, Il Premio Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus andrà a Paolo Genovese, per il suo impegno nell’esplorare la mente e le emozioni attraverso film come Perfetti sconosciuti e FolleMente, film evento di questa stagione. Il regista riceverà il riconoscimento nella serata conclusiva, domenica 13 aprile.
Il festival include anche una serie di eventi speciali. L’11 aprile si terrà un incontro intitolato Chi cura chi?, dedicato alla salute e al benessere degli operatori sanitari che offrirà una sessione esperienziale rivolta ai professionisti del settore.
Qui il sito del festival.