18/4/2005 – "Animaction 2" al Filmstudio di Roma

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Fino al 25 aprile la rassegna internazionale di cinema d'animazione

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

ANIMACTION 2, rassegna internazionale di cinema d'animazione (curata da Piero Pala), realizzata in collaborazione con il Centro Culturale Svizzero e con l'Ambasciata del Canada, continua al Filmstudio (nelle sale 1 e 2 ) fino al 25 aprile.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi



La rassegna propone in esclusiva una retrospettiva dedicata all'animatore svizzero Georges Schwizgebel, un omaggio a Michele Emmer (precursore della computer graphics animation) e una ricca antologica su Norman McLaren (curata da Americo Sbardella).

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Il vasto programma offre, ancora, nelle varie sezioni, una selezione di corti argentini e dell'Estonia, i primissimi film e l'ultimo lavoro multimediale di Pierre Hebert. Nella sezione "Digital Stilnovo" si possono vedere alcune tra le più audaci animazioni digitali italiane realizzate da Leonardo Carrano, Giuseppe Colonese, GG Tarantola, Massimo Drago, Tonino Casula, Adriano Abbado; ci sono anche, e non potevano mancare, tre lungometraggi di Bruno Bozzetto; da non perdere infine i due celebri lavori di Michel Ocelot (Kirikou e la strega Karaba e Principi e Principesse), il surreale Faust del ceco Jan Svankmajer e Akira di Katshuiro Otomo.

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

La manifestazione si chiuderà il 25 aprile con una sezione intitolata "Animatori contro la guerra", che comprende, oltre al rarissimo film di fotografie animate L'Idee (1933) di Bertold Bartosch e gli straordinari film The Reunion di Dwight Hwang, Jude di Drew Klausner, anche "Cabaret Elettrico Stanze di Guerra", l'ultima opera multimediale di Riccardo Mannelli, il mordace disegnatore e caricaturista di molte testate giornalistiche italiane.


Nell'ingresso del Filmstudio verranno esposte 2 lanterne magiche del 1890 e saranno esposti dieci pannelli con tavole e disegni raffiguranti i primi strumenti ottici da proiezione, gentilmente concessi per l'occasione dalla Cineteca Lucana diretta da Gaetano Martino.


Roma, 16-25 aprile 2005


FILMSTUDIO 1 e 2


via degli Orti D'Alibert 1/C (Trastevere)


Tel 06 68192987

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi