27° edizione di Lo schermo è donna

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

Dal 25 al 29 giugno alle 20.30, a Fiano Romano presso Castel Ducale.

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

Dal 25 al 29 giugno alle 20.30, a Fiano Romano presso Castel Ducale, si terrà la rassegna intitolato “Lo schermo è donna”, giunto alla sua 27° edizione, che conferisce premi ai talenti femminili nel mondo del cinema. L’evento è a ingresso libero.

Si parte il 25 giugno con la proiezione di C’è ancora domani di Paola Cortellesi . A discutere del film ci sarà l’attrice Romana Maggiora Vergano, che nel film interpreta Marcella, la figlia di Delia. “Premio Giuseppe De Santis”, che dialogherà con i direttori artistici Alberto Crespi e Rocco Giurato e con il regista Stefano Reali.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Il giorno seguente verrà proiettato Finalmente l’alba di Saverio Costanzo, che assegnerà il premio a Rebecca Antonaci, che è la protagonista Mimosa

Il 27 giugno sarà la sera dedicata a Sophia Loren e Marcello Mastroianni con la proiezione di Una giornata particolare.  Storie, memorie e omaggi di questi due attori saranno affidati al Presidente dei David di Donatello Piera Detassis e alla giornalista e scrittrice Patrizia Carrano.

Venerdì 28 giugno sarà presentato Girasoli, esordio alla regia dell’attrice e modella Catrinel Marlon con Girasoli. Insieme a lei saranno presenti la sceneggiatrice Francesca Nozzolillo e Mariarosaria Mingione, co-protagonista del film.

L’ultimo giorno, sarà protagonista Francesca Comencini, che ritirerà il Premio Giuseppe De Santis alla carriera prima di presentare al pubblico, insieme a Lunetta Savino e parte del cast, il suo film Tante facce nella memoria. un film sulle Fosse Ardeatine, ispirato al libro di Alessandro Portelli L’ordine è già stato eseguito.

La rassegna è promossa e organizzata dall’associazione culturale “Città per l’Uomo”, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Lazio e del Comune di Fiano Romano.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari

    Un commento