5° edizione dell’Afrobrix Film Festival

Il festival dedicato all’afrodiscendenza si terrà a Brescia dal 17 al 19 gennaio, con una serie di talk e di eventi collaterali alle proiezioni

-----------------------------------------------------------------
Intelligenza Artificiale per la sceneggiatura – corso online, dal 28 gennaio

-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Corso online ASSISTENTE AL MONTAGGIO, dal 6 febbraio (NOVITA’!)

-----------------------------------------------------------------

A Brescia, dal 17 al 19 gennaio, si terrà la 5° edizione dell’Afrobrix Film Festival, manifestazione dedicata all’afrodiscendenza in cui musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per promuovere i valori della multiculturalità e favorire l’inclusione e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana.
Fabrizio Colombo, direttore artistico del festival, ha parlato degli artisti afrodiscendenti con le seguenti parole: Questi artisti dimostrano che l’Italia è un Paese in cui la diversità non solo arricchisce il panorama culturale, ma rappresenta una risorsa essenziale per creare una società più innovativa e inclusiva, capace di guardare al futuro con una prospettiva autenticamente interculturale.
Il festival è composto da due sezioni: una dedicata ai lungometraggi e una ai cortometraggi, quest’ultima comprendente un concorso con dieci opere realizzate da registi emergenti. Tutti i film trattano il tema dell’afrodiscendenza inserita nel contesto europeo.
Le opere principali sono: Augure. Ritorno alle origini, del regista belga-congolese Baloji (vincitore del Premio New Voice nella sezione Un Certain Regard al 76° Festival di Cannes), Disco Afrika: une histoire maglache di Luck Razanajaona e il documentario Dahomey della franco-senegalese Mati Diop, Orso d’Oro alla 74° Berlinale.
Oltre alle proiezioni, che si terranno tutte al Cinema Nuovo Eden, ci saranno anche eventi collaterali, tra cui talk e laboratori, che si svolgeranno presso il Centro per le nuove culture MO.CA.

--------------------------------------------------------------
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Sostenete Sentieri selvaggi!


    ----------------------------