Kate Winslet e Ralph Fiennes in un film tratto dal romanzo di Bernhard Schlink. GALLERIA FOTOGRAFICA. VIDEO TRAILER
MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online
-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------
Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo

-----------------------------------------------------------------
Acting! Corso Trimestrale Recitazione Cinematografica, dal18 marzo

-------------------------------------------------
Dopo l’uscita limitata di Dicembre, che ha già scatenato prevedibili polemiche per i temi trattati, arriva in tutte le sale USA il 9 Gennaio 2009 il nuovo film di Stephen Daldry interpretato da Kate Winslet, Ralph Fiennes, Alexandra Maria Lara, Bruno Ganz, Lena Olin e David Kross, The Reader è l’adattamento di un bestseller di Bernhard Schlink del 1995, pubblicato in Italia da Garzanti come A voce alta. Scritto da David Hare (lo stesso sceneggiatore di The Hours) e prodotto da Scott Rudin, con Anthony Minghella e Sydney Pollack, recentemente scomparsi, il film racconta la relazione tra una giovane donna (la Winslet, che nella seconda parte della storia recita invecchiata dal make up e che ha sostituito Nicole Kidman, precedentemente contattata) e un quindicenne ammalato di epatite (Kross – da adulto,
Fiennes) nella Germania di fine anni ’50. Il loro rapporto passa attraverso un miscuglio di sensualità e letteratura – l’adolescente legge alla donna classici come l’Odissea e Huckelberry Finn – e si intreccia con la memoria dei campi nazisti. Dopo The Hours, che era tratto dal romanzo omonimo di Michael Cunningham, e The Reader , Daldry dovrebbe dedicarsi ancora alla trasposizione di un libro: The Amazing Adventures of Kavalier & Clay di Michael Chabon. (m.p.)
The Reader, di Stephen Daldry – il trailer originale
----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------
Se rimosso,visibile anche sul sito ufficiale
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale