A Napoli arriva la rassegna Pickpocket
La nuova rassegna si terrà dal 7 al 22 luglio: sedici serate dove dodici registi incontreranno il pubblico e proporranno la visione di un proprio film e di un capolavoro della storia del cinema

Dopo la conclusione del “Maggio dei Monumenti” di Napoli, la società di produzione cinematografica Ladoc inaugura una nuova rassegna chiamata “Pickpocket – Il cinema e le sue storie”: dal 7 al 22 luglio, sedici serate nel cortile del Maschio Angioino, dove ogni giorno un regista o una regista porterà un proprio film e un titolo della storia del cinema da lui o lei scelto. Prima di ogni proiezione ci saranno inoltre incontri con tali autori e autrici.
Si inizia il 7 luglio con Mario Martone e la sua ultima opera, Fuori, andata in concorso a Cannes quest’anno, incentrata sulla figura della scrittrice Goliarda Sapienza (Valeria Golino) e sul suo rapporto con alcune donne carcerate (Matilda De Angelis e Elodie). La sera successiva, invece, il regista proporrà al pubblico la visione di Fuori orario di Martin Scorsese.
Dopo Martone seguiranno cineasti come Edgardo Pistone (Le mosche, 9 luglio), Pietro Marcello (Martin Eden, 10 luglio), Leonardo Di Costanzo (Ariaferma, 11 luglio) e Saverio Costanzo (Hungry Hearts, 19 luglio). Tra le registe, invece, troviamo Antonietta De Lillo (Il resto di niente, 14 luglio), Sara Fgaier (Sulla terra leggeri, 16 luglio) e Virginia Eleuteri Serpieri (Amor, 18 luglio).
A concludere “Pickpocket” saranno prima la coppia Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman con il loro ultimo film Vittoria (21 luglio), presentato a Venezia 81 nella sezione Orizzonti Extra, e infine Antonio Capuano, che il 22 luglio presenterà la sua opera prima, Vito e gli altri, seguito da Che cosa sono le nuvole?, l’episodio di Capriccio all’italiana diretto da Pier Paolo Pasolini.
Il programma completo della rassegna è disponibile qui.