Locarno 74 – Abel Ferrara a Mendrisio
Il 27 maggio a Mendrisio si terrà l’incontro dedicato all’interazione tra cinema e architettura: “L’essere umano e la città. Il paesaggio urbano e spirituale nel cinema di Abel Ferrara”

Giovedì 27 maggio alle ore 19, al Teatro dell’architettura di Mendrisio si terrà l’incontro con Abel Ferrara dedicato all’interazione tra cinema e architettura. Organizzato da AMA-Accademia Mendrisio Alumni in collaborazione con USI – Accademia di architettura di Mendrisio e il Locarno Film Festival, l’appuntamento “L’essere umano e la città. Il paesaggio urbano e spirituale nel cinema di Abel Ferrara” sarà l’occasione per dialogare con il regista americano sul rapporto tra l’uomo e il territorio fisico e spirituale. Dalle metropoli maledette, sino alla vastità degli scenari naturali, Abel Ferrara ha sempre ideato personaggi tormentati in cerca di redenzione, salvezza e vie d’uscita. In questi percorsi alla ricerca del riscatto, i territori, i paesaggi e gli ambienti diventano segni dell’ansia di riscatto dei suoi personaggi – interpretati da attori del valore di Willem Dafoe, Christopher Walken, Harvey Keitel, Gerard Depardieu, tra gli altri.
“Come ha scritto Pasolini, la migrazione verso la città fu l’inizio dell’alienazione di una classe di persone da cui è stata strappata la loro connessione con il cibo che mangiano e l’aria che respirano fino alla loro connessione spirituale con la terra, per diventare completamente un’altra razza”.
– Abel Ferrara –
Sarà Giona A. Nazzaro, Direttore artistico del Locarno Film Festival, kermesse che nel 2011 ha insignito Ferrara del prestigioso Pardo d’onore, a intessere il dialogo col cineasta, definito dal direttore della fotografia Sean Price Williams “il Patrono del cinema indipendente”.