Addio a Lorella De Luca

La Marisa di Poveri ma belli


Scrivere e presentare un doc: corso online dal 7 aprile



Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


lorella de uca

-----------------------------------------------------------------
Per sceneggiatori: Dal pitch al moodboard dal 2al 23 aprile

-------------------------------------------------
Lorella De Luca è scomparsa a 73 anni. Aveva esordito quindicenne nel 1995 ne Il bidone di Fellini, per raggiungere il grande successo l’anno successivo con il film di Dino Risi, Poveri ma belli, e da lì poi Belle ma povere del 1957 e Poveri milionari del 1959 e ancora una serie di altre pellicole tra cui Padri e figli di Mario Monicelli, Domenica è sempre domenica di Camillo Mastrocinque, Primo amore di Mario Camerini, L'ultima violenza di Raffaello Matarazzo). 

Nel 1958 lavorò come valletta in tv nel Musichiere di Mario Rivio. Dagli anni '60 la lenta discesa lavorativa e il matrimonio con Duccio Tessari, per cui interpretò dei ruoli.

Nel 1993 l’ultimo film, Bonus Malus, di Vito Zagarrio, con Claudio Bisio, Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini.

Dal 1994 la lenta malattia che l’ha condotta alla morte. (e.c.)


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative