AI Overview per le ricerche Google arriva anche in Italia

Google rende disponibile in molte nazioni europee il suo sistema di ricerca supportato dalla IA Gemini, presente negli USA da un anno, che promette più velocità nel trovare informazioni dettagliate

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

AI Overview, la funzione di ricerca Google supportata da intelligenza artificiale, presente già dallo scorso anno negli Stati Uniti, arriva anche in Europa e tradotta in varie lingue. È inoltre già disponibile anche in italiano e permette di approfondire o trovare con meno sforzi determinate informazioni. Riesce a dare risposte articolate e anche sintetiche, soprattutto a domande specifiche, prendendo informazioni relative da siti diversi. Questo sistema usa l’intelligenza artificiale proprietaria di Google, ovvero Gemini. AI Overview era stato presentato all’evento Google I/O del 2024 e da subito inserito nei motori di ricerca americani.

A livello visivo, l’IA risponde alla ricerca attraverso dei piccoli paragrafi con informazioni di per sé già dettagliate, con la possibilità di cliccare dei link allegati per accedere ai siti per approfondimenti. Per ricerche come tutorial, ricette e cose simili, ai testi si affiancano anche delle immagini esplicative, oltre ai link per i video. In poche parole, Google vuole velocizzare ulteriormente il processo di ricerca e apprendimento dell’informazione per il cliente. Non si deve più navigare tra vari siti per trovare il dettaglio di cui si ha bisogno ma basta chiederlo direttamente all’intelligenza artificiale. Sarà inoltre possibile “votare” il suggerimento dato, con pollice in su o in giù, nel caso l’informazione data sia inerente alla ricerca oppure no, o almeno utile.

I migliori risultati dati da questa IA al momento arrivano da richieste come ad esempio classifiche di ogni tipo, istruzioni di montaggio o fai da te, e come detto prima tutorial e ricette. Questo perché le domande tipo “come fare la crema pasticcera?” o “quali sono i film campioni d’incasso” e simili risultano avvantaggiate. Questo grazie all’enorme varietà di siti e blog esistenti che riportano tali informazioni, oltre all’esplicitezza della domanda che indirizza l’IA verso un’informazione precisa. AI Overview sembra quindi cambiare il modo in cui facciamo ricerche sul web, almeno nella velocità. Ma a ciò si contrappone un algoritmo che sceglie da dove prendere le informazioni al posto della persona. Quanto può essere affidabile questo sistema? Inoltre, andando nel dettaglio viene tolto il contesto, utile alla completezza dell’informazione. Non si rischia così di avere una verità frammentata?


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative