Al via la prima edizione del Perù Cinema Festival
Dal 23 al 25 maggio a Firenze tre giorni dedicati al cinema peruviano. Il film di inaugurazione sarà l’opera biografica La Herencia de Flora di Augusto Tamayo San Román

Il cinema sudamericano è sempre più importante e presente all’interno del circuito festivaliero e trova sempre più sostenitori, come testimoniano titoli come O ùltimo azul nella Berlinale di quest’anno, O Agente Secreto al Festival di Cannes in questi giorni e l’Oscar come miglior film straniero al film Io sono ancora qui. In questo periodo si inserisce il Perù Cinema Festival, l’iniziativa proposta dal cinema La Compagnia di Firenze dedicata alla cinematografia peruviana contemporanea, che nasce con l’obiettivo di favorire l’incontro e il dialogo culturale tra l’Italia e il Perù.
Una cinematografia nuova, ricca di autori, storie forti e protagoniste femminili, come ci mostra il programma del Festival. Il film di apertura è La Herencia de Flora, racconto della vita dell’attivista franco-peruviana Flora Tristán, donna simbolo della lotta per i diritti femminili nell’Ottocento. Altri film da segnalare sono La Decisión de Amelia, film drammatico diretto da Francisco J. Lombardi, racconto del rapporto tra una giovane e umile infermiera e un ricco anziano autoritario, e Un mundo para Julius della regista Rossana Díaz Costa, tratto dal romanzo di Alfredo Bryce Echenique. Il Festival si chiude con una riflessione sulla maternità che si tinge di tinte thriller con El vientre, di Daniel Rodríguez Risco, che affronta il tema della maternità con toni inquietanti e drammatici.
Ana Maria Nava, presidente dell’associazione Tinkuy e ideatrice della rassegna: “L’obiettivo di organizzare della rassegna era valorizzare una cinematografia spesso poco visibile, creando uno spazio di incontro culturale e di dialogo attraverso l’arte. Il Festival ha voluto essere un ponte tra mondi, capace di mostrare quanto il cinema peruviano stia vivendo un momento d’intensa creatività e riconoscimento internazionale. Questo festival vuole porsi come spazio di condivisione e ci auguriamo che cresca come punto d’incontro tra storie, persone e culture”.
Qui per maggiori informazioni sul programma del Perù Cinema Festival.