Amen, di Andrea Baroni
Un film che esplora il concetto di “limite” usando la famiglia come nucleo preesistente che detta legge, ma senza che una forte chiave estetica riesca a riscattare uno spunto narrativo deciso.
Amen è un insieme di preghiere, passi della Bibbia e desiderio di spezzare le catene che è stato presentato fuori concorso al Torino Film Festival 2023 . Le protagoniste sono tre sorelle: Sara, Ester e Miriam. Queste giovani, nel pieno dell’adolescenza, vivono in un casolare con il padre e la nonna sotto una fortissima influenza religiosa. In questo clima di penitenze e preghiere forzate, l’arrivo del cugino Primo scombussola gli equilibri, portando Sara ed Ester a scoprire sempre più a fondo il piacere.
Per il suo film d’esordio, Andrea Baroni sceglie un’entroterra italico dove il tempo sembra essersi fermato, con ulivi che crescono e fichi maturi che cadono a terra. In questo ambiente rurale, il regista esplora il concetto di “limite”, usando la famiglia come nucleo preesistente che detta legge. La famiglia è soffocata in una realtà ristretta e opprimente, osservante dei più stringenti e punitivi dettami religiosi.
Baroni, tuttavia, si muove in un territorio incerto tra fiaba e realismo, come Shyalaman in The Village o Lanthimos in Dogtooth, ma lo fa senza che una forte chiave estetica riesca a riscattare uno spunto narrativo deciso, che procede in modo leggibile e facilmente interpretabile. Alcuni dialoghi troppo espliciti e alcune scelte scontate, come l’uso delle canzoni italiane d’epoca, risultano fuori luogo. I personaggi maschili, appesantiti da una recitazione impostata, interpretati da Luigi Di Fiore (il padre) e Simone Guarany (il ragazzo), sono poco interessanti: il primo esagitato, il secondo fuori fuoco. Le tre ragazze (Grace Ambrose, Francesca Carrain, Valentina Filippeschi) risultano invece più naturali e meno impostate rispetto agli attori adulti. I loro rapporti reciproci emergono gradualmente, sebbene la ribellione della maggiore sia presentata fin da subito in termini un po’ troppo espliciti.
Regia: Andrea Baroni
Interpreti: Paola Sambo, Luigi Di Fiore, Simone Guaranay, Grace Ambrose, Francesca Carrain, Valentina Filippeschi, Silvia D’Amico, Paola Sambo
Distribuzione: Fandango
Durata: 87′
Origine: Italia, 2023