Amici, amanti e… è uno di quei rari film ‘definitivi’ sull’amore. Come Minnie & Moskowitz. Definitivi perché raccontano la storia sempre uguale dell’innamoramento come fosse una messa in scena, con i suoi punti obbligati, le sue paure, i tentennamenti, le incertezze, le sue finzioni magnifiche ed estenuanti. (l’appuntamento di San Valentino non è forse recitato come il finto primo incontro di Minnie e Seymour al coffee bar?), ma hanno la lucidità di riconoscere la propria impossibilità di concludersi davvero e rimangono dannatamente disponibili alle infinite possibilità di un dopo inconoscibile
---------------------------- UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA
----------------------------
-------------------------------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------------
---------------------------- CINEMA SUMMER SCHOOL – DAL 26 GIUGNO
----------------------------
Come Racconto, l’amore è una storia che si compie, nel senso sacrale: è un programma, che deve essere svolto. Per me, invece, questa storia ha già avuto luogo, perché ciò che è fatto accaduto rappresenta l’unica seduzione di cui io sono stato l’oggetto e di cui ripeto (e fallisco) il di-poi.
(Roland Barthes, “Frammenti di un discorso amoroso”)
Sei un coglione, dice Adam al padre, costretto in ospedale per un’overdose da sciroppo. Lo so – risponde Kevin Kline, il Grande Scott – Ma tu no. E forse è un po’ quello che direbbe Ivan Reitman al figlio Jason, già osannato dai critici (illusi), ma ancora bloccato nei cliché ‘indipendenti’ di un cinema che non ha la forza e il coraggio di lasciarsi andare alla deriva della vita. Il padre, invece, questo coraggio ce l’ha e perciò mette ancora una volta in gioco il suo cinema frammentario, insegue la solitudine disperata di un pianto in auto (piangi fermo in tangenziale, cantavano gli Afterhours) e sbanda senza preoccuparsi di ritmi e strutture. Perché la realtà è infinitamente più aperta, sottile e mutevole dei racconti. Come già ne I Gemelli, punta sulla diversità, fisica ed emotiva, dei personaggi, per scatenare l’azione e le dinamiche comunicative. Da un lato, Ashton Kutcher alto, giuggiolone, rinchiuso nel suo eterno personaggio da commedia romantica. Dall’altro Natalie Portman, piccola come un criceto, dura e fragile, sicura ed emotiva. Tra i due chi è davvero fuori parte è la Portman. E proprio per questo è il suo personaggio, Emma, a opporre resistenza, rifiutandosi ostinatamente di aderire al ruolo di amante innamorata. Per rientrare davvero in parte, per ammettere l’inevitabilità della scintilla, la Portman deve, insieme a Emma, far appello a tutte le sue forze, a tutte le proprie doti ‘interpretative’. E dunque, perché in perenne lotta col proprio ruolo, è da Oscar ben più che in Black Swan.
---------------------------- OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 GIUGNO ORE 18.00
----------------------------
Amici, amanti e… è uno di quei rari film ‘definitivi’ sull’amore. Come Minnie & Moskowitz. Definitivi perché raccontano la storia sempre uguale dell’innamoramento come fosse una messa in scena, con i suoi punti obbligati, le sue paure, i tentennamenti, le incertezze, le sue finzioni magnifiche ed estenuanti (l’appuntamento di San Valentino non è forse recitato come il finto primo incontro di Minnie e Seymour al coffee bar?), ma hanno la lucidità di riconoscere la propria impossibilità di concludersi davvero e rimangono dannatamente disponibili alle infinite possibilità di un dopo inconoscibile. Per questo appare davvero stupida ogni obiezione di “mancanza di novità” della storia. Nulla di nuovo, tutto già visto. Certo: tutto è già visto, perché già vissuto a ogni innamoramento, ogni altra storia, in ogni tempo e latitudine. Reitman ed Elizabeth Meriwether, la sceneggiatrice, non hanno bisogno di introdurre nuovi elementi, come la malattia di Anne Hathaway in Amore & altri rimedi di Edward Zwick, perché sarebbe come un’intrusione capace di alterare l’effettiva realtà di una Storia che si dà così da sempre. La paura d’amare non ha spiegazioni, come se ci fosse un rapporto di causa e effetto. Ancora Roland Barthes: “Il tempo amoroso non consente di mettere sulla stessa linea l’impulso e l’atto, di farli coincidere: io non sono l’uomo dei piccoli acting out; la mia follia è misurata, non si vede; è subitoche io ho paura delle conseguenze, di ogni conseguenza: ciò che è “spontaneo” è la mia paura – la mia indecisione”. Dinamiche eterne. Ma se come Racconto la storia ha una conclusione, fuori dal racconto, l’amore non può esser costretto e lo sguardo si arresta.
“Di fronte alla brillante originalità dell’altro, io non mi sento mai atopos, ma semmai classificato… Talvolta, riesco però a sospendere il gioco delle immagini ineguali; indovino che la vera originalità non è né in me né nell’altro, ma nella nostra stessa relazione. Ciò che bisogna conquistare è l’originalità della relazione”. Ma questa originalità della relazione riguarda le modalità in cui il legame cresce e si sviluppa, non la sua origine, il primo contatto. Conquistata l’originalità, il film non può che fermarsi. Reitman lo sa bene e perciò ha la lucidità rarissima di girare quel finale di splendida meraviglia, in cui Emma, spaventata (ancora), chiede ad Adam: “E adesso, cosa diciamo?”. BOOM: buio e tutto il resto è fuoricampo, destinato al silenzio. Da questo momento in poi, lo spettacolo è tutto da inventare, è infilmabile, perché ancora da vedere, immaginare, ricreare. E’ indicibile, se non attraverso un restringimento del campo, un gioco di ipotesi: “potrebbe andare così, ma non è detto”. Una volta che gli amanti hanno accettato a pieno i loro ruoli, finisce la commedia. Alcuni direbbero: perché inizia la tragedia. Ma è solo una delle tracce possibili. Amici, amanti e… è come la sceneggiatura di Adam, magnificamente imperfetta, ancora un episodio che non esaurisce tutto ciò che c’è da dire, ma mette in gioco verità, sincerità e passione che basterebbero per cento, mille altri episodi di mestieranti senza cuore e senza fegato. E ci dice che il resto è irraccontabile, se non per frammenti (quelli, ovviamente, sui titoli di coda). Così come in Minnie & Moskowitz, Cassavetes chiude sui dei filmini familiari, che sono lampi di felicità abbagliante, ma non riescono e non possono e non vogliono dire altro: ciò che c’è in mezzo, tra l’inizio e la fine. Un film d’amore non finisce mai davvero: si gira e si rigira nel tentativo non di concludere, ma semmai di spingersi sempre un po’ più in là nella comprensione della zona oscura. Lo sguardo di Reitman ci lascia con un’intuizione, fermandosi sulle due mani che si stringono. Ed è la stessa abissale intuizione di Hou Hsiao-hsien nel primo episodio di Three Times (non a caso A Time for Love). Qualunque cosa accada, io ti terrò per mano, ti sosterrò, sarò la tua spalla, proveremo a portare avanti il nostro gioco finché sarà possibile. Quelle mani sono una promessa, un giuramento fatto dalla propria parte all’altra parte. Finché La Morte (dell’amore, della vita) non ci separi.
Sì, siamo dei coglioni. Ma voi no. Per questo dovreste avere l’intelligenza di lasciarci andare fuori di testa per tutti i film che amiamo e che ci amano. Lasciarci andare a caccia, come Ghostbusters, dei nostri fantasmi segreti, delle nostre folgorazioni inspiegabili, misteriose come tutti gli amori di questa terra. Il mondo lo può sopportare.
Titolo originale: No Strings Attached
Regia: Ivan Reitman
Interpreti: Natalie Portman, Ashton Kutcher, Kevin Kline, Greta Gerwig, Lake Bell, Ludacris, Jake M. Johnson
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 108’
Origine: USA, 2011
-------------------------------------------------------------- IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
encantado…