"An education", di Lone Scherfig
.jpg)
Con i suoi sedici anni passati nell’anonimato di un quartiere della periferia londinese, Jenny desidera solo spazzare via con un soffio tutta l’immobilità della sua inesperienza. E’ ispirata alle memorie autobiografiche di Lynn Barber l’educazione dell’indomabile sguardo di un’adolescente raccontata dalla danese Lone Scherfig, da Nick Hornby, autore della sceneggiatura, e soprattutto Carey Mulligan, vero centro propulsivo del film. Nick Hornby e Carey Mulligan candidati agli Oscar

La corsa in avanti di Jenny – che Nick Hornby cerca di rendere unica e allo stesso tempo tanto familiare, ma che finisce per rimanere imbrigliata, soprattutto nello sbrigativo finale, nella regia incolore e senza passione di Lone Scherfig, troppo attenta ad esser sempre perfettamente misurata per riuscire a discendere nella materia magmatica dove si agitano le emozioni – è disseminata di piccole fratture che riflettono tutta la fragilità di un mondo magico e pericoloso che assume unicamente la forma di ciò che si desidera vedere. Un mondo dove Lone Scherfig ha comunque il merito di non concedere mai a Jenny di esser la vittima, ma solo una esploratrice d’avanguardia che, in preda all’irrinunciabile urgenza di colorare di passione e di palpitanti attese il futuro, si ostina a purgare il suo cammino di ogni connotazione minacciosa. La rassegnazione che traspare fugacemente sul volto di Helen (Cara Seymour), icona di eleganza e frivolezza, il campo lungo di una corsa a perdifiato, fuori dalla scuola, verso un futuro eccitante ed ignoto, la distanza tra la poesia e la vita che, dopo la prima volta, lascia in bocca un sapore stranamente amaro, increspano impercettibilmente il tessuto sobrio e delicato del film. L’incrinatura silenziosa che, insieme a Jenny, abbiamo deciso di ignorare sembra poter rimanere in superficie per sempre, senza toccare mai veramente l’ordine delle cose, senza riuscire a raggiungere il cuore. Fino a quando siamo costretti ad aprire gli occhi. E allora ci accorgiamo che la frattura è penetrata nelle profondità della carne, per mutare ed indurire la sua forma. Ma vivere è continuare ad esporsi al rischio, spesso guardando il proprio corpo ricoprirsi di cicatrici. E Jenny è solo all’inizio.
Titolo originale: id.
Regia: Lone Scherfig
Interpreti: Carey Mulligan, Peter Sarsgaard, Alfred Molina, Dominic Cooper, Rosamund Pike, Olivia Williams, Emma Thompson, Cara Seymour
Distribuzione: Sony Pictures Classics
Durata: 95’
Origine: UK, 2009