“Registi fuoridagli sche(r)mi”
MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online
-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------
Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo

-----------------------------------------------------------------
Acting! Corso Trimestrale Recitazione Cinematografica, dal18 marzo

-------------------------------------------------
Con
Andrea Pallaoro e la proiezione del suo film
Medeas prosegue la rassegna
Registi fuoridagli sche(r)mi, organizzata da
Apulia Film Commission in collaborazione con
UZAK. Appuntamento giovedì 6 marzo, alle ore 20:30 presso il
Cineporto di Bari (diretta streaming presso Cineporto di Foggia e di Lecce), dove Il regista incontrerà il pubblico affiancato al critico cinematografico
Giulio Sangiorgio (Film Tv; Gli Spietati – Rivista di cinema online). A seguire la proiezione di
Medeas, presentato quest’anno alla
Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2013). Lungometraggio d’esordio per Andrea Pallaoro, regista italiano adottato dagli Stati Uniti, che segue al pluripremiato cortometraggio
Wunderkammer. “Registi fuori dagli sche(r)mi” torna a rivendicare il cinema “comunicante”, che è mezzo di ricerca e scambio, quel cinema che ci ri-guarda « perché ci mette in relazione con l’Altro e con il mondo. Lo schermo non è (solo) lo specchio. Di volta in volta il film e il suo spettatore assumono una relazione diversa» (
Marco Dinoi). Mentre la distribuzione italiana guarda da lontano, la rassegna propone sei proiezioni fuori dal cinema mainstream, su schermi rigorosamente non convenzionali. Tutti i registi presenzieranno alle proiezioni accompagnati da critici per condividere con il pubblico l’esperienza immersa nell’altro cinema, quello capace di uscire fuori dall’ordinario. Dopo Andrea Pallaoro, ci saranno
Mirko Locatelli il 18 marzo e
Yann Gonzalez il 27 marzo.
(s.p.)
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale