#AreneDiRoma2020 – Il Cinema in Piazza – Porto turistico di Ostia (18 Luglio – 23 Agosto)
Dopo la battaglia vinta con Anec ed Anica, i ragazzi del Piccolo America forniscono la programmazione completa. Ecco quella del Porto turistico di Ostia

“Il Cinema in Piazza” ci sarà e riaprirà per primo le porte d’Italia agli ospiti internazionali, accogliendo inoltre a Roma a partire dal 3 luglio fino al 30 agosto 2020 decine di autori, registi, attori e maestranze della settima arte italiana. Tutte le proiezioni iniziano alle 21.15 e sono in versione originale con sottotitoli in italiano a esclusione dei Disney. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su PRENOTAUNPOSTO.IT/ILCINEMAINPIAZZA. Al Porto Turistico di Ostia i focus sono su Checco Zalone, Aldo, Giovanni e Giacomo, Agnès Varda e Classici Disney e film d’animazione
Ecco la programmazione:
SABATO 18 LUGLIO – Davide Petrosino presenta Il ricordo di domani, di Davide Petrosino (2019, 15 min) – CSC Roma. MARCO RISI, CLAUDIO AMENDOLA, AURELIO GRIMALDI, SANDRO PETRAGLIA, MAURO MARCHETTI E MASSIMO SPANO presentano MERY PER SEMPRE (1989, 102 min) e RAGAZZI FUORI (1990, 110 min) di Marco Risi
DOMENICA 19 LUGLIO – CADO DALLE NUBI, di Gennaro Nunziante (2009, 95 min)
MERCOLEDÌ 22 LUGLIO – CLÉO DALLE 5 ALLE 7, di Agnès Varda (1962, 90 min)
GIOVEDÌ 23 LUGLIO – TRE UOMINI E UNA GAMBA, di Massimo Venier (1997, 98 min)
VENERDÌ 24 LUGLIO – PONYO SULLA SCOGLIERA, di Hayao Miyazaki (2008, 100 min)
SABATO 25 LUGLIO – UN AMERICANO A ROMA, di Steno (1954, 89 min). OMAGGIO ad ALBERTO SORDI
DOMENICA 26 LUGLIO – Lorenzo Mannino presenta I catch you, di Lorenzo Mannino (2018, 15 min) – CSC Milano. VALERIO MIELI E ISABELLA RAGONESE presentano DIECI INVERNI, di Valerio Mieli (2009, 99 min)
MERCOLEDì 29 LUGLIO – LA POINTE COURTE, di Agnès Varda (1955, 89 min)
GIOVEDÌ 30 LUGLIO – COSÌ È LA VITA, di Massimo Venier (1998, 108 min)
VENERDÌ 31 LUGLIO – KIKI – CONSEGNE A DOMICILIO, di Hayao Miyazaki (1989, 102 min)
SABATO 1 AGOSTO – Dario Fedele presenta La buca di Dario Fedele (2019, 20 min) – CSC Palermo. MATHIEU KASSOVITZ presenta L’ORDRE ET LA MORALE, di Mathieu Kassovitz (2011, 135 min)
DOMENICA 2 AGOSTO – CHE BELLA GIORNATA, di Gennaro Nunziante (2011, 92 min)
MERCOLEDÌ 5 AGOSTO – L’UNE CHANTE, L’AUTRE PAS, di Agnès Varda (1977, 120 min)
GIOVEDÌ 6 AGOSTO – CHIEDIMI SE SONO FELICE, di Massimo Venier (2000, 97 min)
VENERDÌ 7 AGOSTO – RALPH SPACCATUTTO, di Walt Disney/Pixar (2012, 101 min)
SABATO 8 AGOSTO – Camilla Iannetti presenta Schritten, di Camilla Iannetti (2017, 20 min) – CSC Palermo. IL MEDICO DELLA MUTUA, di Luigi Zampa (1968, 99 min). OMAGGIO ad ALBERTO SORDI
DOMENICA 9 AGOSTO – SOLE A CATINELLE, di Gennaro Nunziante (2013, 90 min)
MERCOLEDÌ 12 AGOSTO – KUNG-FU MASTER, di Agnès Varda (1988, 80 min)
GIOVEDÌ 13 AGOSTO – LA LEGGENDA DI AL, JOHN E JACK, di Massimo Venier (2002, 105 min)
VENERDÌ 14 AGOSTO – ALLA RICERCA DI NEMO, di Walt Disney/Pixar (2003, 100 min)
SABATO 15 AGOSTO – IL MARCHESE DEL GRILLO, di Mario Monicelli (1981, 139 min). OMAGGIO ad ALBERTO SORDI
DOMENICA 16 AGOSTO – QUO VADO?, di Gennaro Nunziante (2016, 86 min)
MERCOLEDÌ 19 AGOSTO – LES CENT ET UNE NUITS DE SIMON CINÉMA, di Agnès Varda (1995, 101 min)
GIOVEDÌ 20 AGOSTO – TU LA CONOSCI CLAUDIA?, di Massimo Venier (2004, 94 min)
VENERDÌ 21 AGOSTO – OCEANIA, di Walt Disney/Pixar (2016, 107 min)
SABATO 22 AGOSTO – Noemi Trazzi e Lisa Consolini presentano Female fantasie, di Noemi Trazzi e Lisa Consolini (2019, 2 min) – CSC Milano. PAOLA RANDI presenta TITO E GLI ALIENI, di Paola Randi (2018, 92 min)
DOMENICA 23 AGOSTO – TOLO TOLO, di Checco Zalone (2020, 90 min)
QUI LA PROGRAMMAZIONE DI TUTTE LE ARENE DI ROMA