#AreneDiRoma2022 – Arena Garbatella (28 Giugno – 11 Settembre)
Riapre in uno dei quartieri più iconici di Roma l’arena Garbatella. Molta attenzione per il cinema italiano ed il recupero delle pellicole della stagione scorsa. Ecco la programmazione

Nell’ormai storica sede di piazza Benedetto Brin nel Parco Maurizio Arena, l’Arena Garbatella riparte il 28 Giugno nonostante le difficoltà e le incertezze. Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale. I biglietti si possono comprare direttamente all’arena Garbatella dalle ore 20,30 oppure online al link: http://www.2tickets.it/TitoliEse.aspx?ide=2109&set=C
Intero 6 €, ridotto 5, 10 biglietti liberi 50 €, 20 biglietti liberi 80 euro.
Spettacolo unico ore 21,15
Contatti MAIL: arenagarbatella@gmail.com, tel: 3483815417
Ecco la programmazione:
mar 28/06/2022 Supereroi, di Paolo Genovese
mer 29/06/2022 Il capo perfetto, di Fernando León de Aranoa
gio 30/06/2022 Marilyn ha gli occhi neri, di Simone Godano
ven 01/07/2022 Tre piani, di Nanni Moretti
sab 02/07/2022 Freaks out, di Gabriele Mainetti
dom 03/07/2022 Diabolik, dei Manetti Bros.
lun 04/07/2022 L’ombra del giorno, di Giuseppe Piccioni
mar 05/07/2022 Il ritratto del duca, di Roger Michell
mer 06/07/2022 Belfast, di Kenneth Branagh
gio 07/07/2022 Il silenzio grande, di Alessandro Gassmann
ven 08/07/2022 Occhiali neri, di Dario Argento
sab 09/07/2022 Corro da te, di Riccardo Milani
dom 10/07/2022 Spencer, di Pablo Larrain
lun 11/07/2022 Un eroe, di Asghar Farhadi
mar 12/07/2022 Esterno notte p1, di Marco Bellocchio
mer 13/07/2022 Finale a sorpresa, di di Mariano Cohn e Gastón Duprat
gio 14/07/2022 The French dispatch, di Wes Anderson
ven 15/07/2022 La fiera delle illusioni, di Guillermo Del Toro
sab 16/07/2022 Licorice pizza, di Paul Thomas Anderson
dom 17/07/2022 Lunana, di di Pawo Choyning Dorji
lun 18/07/2022 Il collezionista di carte, di Paul Schrader
mar 19/07/2022 Esterno notte p2, di Marco Bellocchio
mer 20/07/2022 Cry Macho, di Clint Eastwood
gio 21/07/2022 La scuola cattolica, di Stefano Mordini
ven 22/07/2022 Madres paralelas, di Pedro Almovar
QUI LA PROGRAMMAZIONE DI TUTTE LE ARENE DI ROMA