#AreneDiRoma2022 – Casetta Rossa (14 – 17 Giugno)
In attesa della stagione estiva, Casetta Rossa insieme all’associazione culturale Fuorinorma presenta una rassegna dedicata alle nuove forme del cinema italiano. Ecco la programmazione

L’Associazione Culturale Fuorinorma, in collaborazione con Casetta Rossa e Municipio Roma VIII presenta quattro serate, dal 14 al 17 Giugno, di proiezioni di cortometraggi, lungometraggi live performance e incontri con gli autori a Casetta Rossa. L’ingresso è in via Giovanni Battista Magnaghi 14, Roma
Ecco la programmazione:
– Martedì 14, ore 21:00. Live performance: Loredana Antonelli e Ludovica Manzo. Una performance audiovisuale eseguita dal connubio di immagini di Loredana Antonelli e la sonorizzazione di Ludovica Manzo.
ore 22:00. Extra (41’): The Fear in Your Eyes (2021, 3’45”), di Giacomo Sabatini
Stairs (2021, 6’13”, st. it.), di Adele Insardà – alla presenza dell’autrice
La leggenda delle 3 macchine da presa (2022, 25’55”), di Francesco Scognamiglio, Marco Allegrezza, Edo Mariani – alla presenza degli autori
Assurdonecessario (2021, 5’20”), di Licio Esposito
– Mercoledì 15, ore 21:00: Europa (2021, 71’35”), di Haider Rashid
– Giovedì 16, ore 21:00: La tana (2021, 89’55”), di Beatrice Baldacci – alla presenza del produttore Pier Francesco Aiello
– Venerdì 17, ore 21:00. Live performance: Lino Strangis. Una performance multimediale inedita dal titolo L’ascesa e la caduta, basata sull’interazione live dello stesso Strangis con una installazione interattiva allestita in forma di spazio scenico.
ore 22:00, Extra (42’38”): Libera di essere strega (2022, 5’35”, st. it.). di Adele Insardà, alla presenza dell’autrice
Running in Subatomic Meditation (2017, 4’06”), di Lino Strangis, alla presenza dell’autore
Panorama (2014, 7’12”), di Gianluca Abbate, alla presenza dell’autore
Inanimate (2018, 8’40”, v. ing., st. it.), di Lucia Bulgheroni
Planet Pink (Panopticon 1) (2021, 17’02”), di Francesca Fini, alla presenza dell’autrice
QUI LA PROGRAMMAZIONE DI TUTTE LE ARENE DI ROMA