#AreneDiRoma2025 – Arena a Forte Antenne (20 Maggio – Ottobre)

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

La prima arena ad aprire la stagione dell’estate romana è quella del Municipio II, a Forte Antenne. Nel cuore della famosa Villa Ada previsti classici e incontri con ospiti. Ecco la programmazione

Comincia già a maggio il festival del cinema del Municipio II nell’arena estiva di Forte Antenne, nel cuore di Villa Ada, che offrirà anche quest’anno una fitta programmazione attraverso la visione di film all’aperto sul ledwall televisivo di #ForteAntenne. Come un anno fa l’associazione concessionaria dei luoghi è Il Condominio Aps. Inizio dei film solitamente alle ore 21:30. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con alcuni eventi che necessitano della prenotazione. Per informazioni l’email: fortemonteantenne@gmail.com o la pagina Facebook.
L’arena si trova in Via del Forte Antenne 12, Roma
Ecco la programmazione:
MAGGIO
Martedì 20 Maggio, ore 19:30: Pupi Avati inaugura la nuova Arena a Forte Antenne, con la partecipazione dell’Assessore alla cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio e il saluto istituzionale di Francesca Del Bello Presidente del Municipio Roma 2. Modera l’incontro il regista ed attore Francesco Marioni. A seguire, ore 21:00: La casa delle finestre che ridono, di Pupi Avati
– Mercoledì 28 Maggio, ore 20:30: I segreti della loggia nera (e del cinema del Maestro) dibattito e presentazione contenuti. A seguire, ore 21:00: Mulholland Drive, di David Lynch
Giovedì 29 Maggio, ore 20:00: Incontro con l’avvocato Luigi Di Majo, difensore legale del film nel 1972. Modera Francesco Morioni. A seguire, ore 21:00: Ultimo tango a Parigi, di Bernardo Bertolucci
GIUGNO
Martedì 2 Giugno, ore 20:30: Incontro con Yousef Salman, presidente comunità palestinese Roma e del Lazio, Igor Cammilli e Michela Arricale. Introduce Giorgia Grossi. A seguire, ore 21:00: No other land, di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor.
Giovedì 4 Giugno, ore 21:00: Strade perdute, di David Lynch
Venerdì 5 Giugno, ore 21:00. Riflessione sulla manipolazione e sul femminicidio. Incontro con Greta Gasbarri, Valentina Ferlan e Ivano De Matteo. A seguire, ore 21:00: Mia, di Ivano De Matteo
Domenica 7 Giugno, ore 20:00: All Eyez on Me, di  Benny Boom
Mercoledì 18 Giugno, ore 20:00: proiezione di stralci della serie Twin Peaks. A seguire, ore 21: Fuoco Cammina con Me, di David Lynch

UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari