#AreneDiRoma2025 – Arena Nuovo Sacher (26 Giugno – 27 Luglio)

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Dal 26 giugno riapre l’Arena Nuovo Sacher con un nutrito programma di film ed eventi. Quest’anno saranno moltissimi i registi a presentare le proprie opere. Ecco la programmazione

Ritorna l’appuntamento con il cinema all’aperto dell’Arena Nuovo Sacher alla presenza del regista e padrone di casa Nanni Moretti. Nella storica arena sita dietro il cinema, quest’anno saranno moltissimi i registi a presentare al pubblico le proprie opere. Ingresso: Per i film europei 3,50 euro, per i film non europei 6 euro. In caso di pioggia le proiezioni si svolgeranno al chiuso. Per info e contatti: email,  tel. 065745353, sito o pagina Facebook.
L’arena del Nuovo Sacher si trova in Largo Ascianghi, 1.
Ecco la programmazione:
GIUGNO
Giovedì 26 giugno, ore 21,30: Il mio compleanno, di Christian Filippi 90′. Christian Filippi presenta il film
Venerdì 27 giugno, ore 21,30: Happy holidays, di Scandar Copti 123′ V.O. Sott. Scandar Copti presenta il film
Sabato 28 giugno, ore 21,30: La vita da grandi, di Greta Scarano 96′. Greta Scarano presenta il film
Domenica 29 giugno, ore 21,30: L’amore che non muore, di Gilles Lellouche 166′ v.o. sott
Lunedì 30 giugno, ore 21,30: Vermiglio, di Maura Delpero 119′
LUGLIO
Martedi 1 luglio, ore 21,30: Emilia Pérez, di Jacques Audiard 130′ V.O. sott
Mercoledì 2 luglio, ore 21,30: La stanza accanto, di Pedro Almodóvar 107′
Giovedì 3 luglio, ore 21,30: Le assaggiatrici, di Silvio Soldini 123′ V.O. sott
Venerdì 4 luglio, ore 21,30: Vittoria, di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman 89′. Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman presentano il film
Sabato 5 luglio, ore 21,30: FolleMente, di Paolo Genovese 97′. Pilar Fogliati presenta il film
Domenica 6 luglio, ore 21,30: La casa degli sguardi, di Luca Zingaretti 109′. Luca Zingaretti presenta il film
Lunedì 7 luglio, ore 21,30: Giurato numero 2, di Clint Eastwood 114′ v.o. sott
Martedì 8 luglio, ore 21,30: Il tempo che ci vuole, di Francesca Comencini. Francesca Comencini presenta il film
Mercoledì 9 luglio, ore 21,30: Bird, di Andrea Arnold 119′ v.o. sott
Giovedì 10 luglio, ore 21,30: Paternale leave, di Alissa Jung 113′. Alissa Jung e Luca Marinelli presentano il film
Venerdì 11 luglio, ore 21,30: Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta, di Gianluca Jodice 101′. Gianluca Jodice presenta il film
Sabato 12 luglio, ore 21,30: A complete unknown, di James Mangold 141′ v.o. sott
Domenica 13 luglio, ore 21,30: Nonostante, di Valerio Mastandrea 92′. Valerio Mastandrea presenta il film
Lunedì 14 luglio, ore 21,30: L’albero, di Sara Petraglia 92′. Sara Petraglia presenta il film
Martedì 15 luglio, ore 21,30: Scomode verità, di Mike Leigh 97′ v.o. sott
Mercoledì 16 luglio, ore 21,30: Il nibbio, di Alessandro Tonda 109′. Alessandro Tonda presenta il film
Giovedì 17 luglio, ore 21,30: Finalement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, di Claude Lelouch 129′ V.O. sott
Venerdì 18 luglio, ore 21,30: Quasi a casa, di Carolina Pavone 94′. Carolina Pavone presenta il film
Sabato 19 luglio, ore 21,30: No other land, di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor 96′ V.O. sott
Domenica 20 luglio, ore 21,30: Berlinguer – La grande ambizione, di Andrea Segre 122′. Andrea Segre presenta il film
Lunedì 21 luglio, ore 21,30: Io sono ancora qui, di Walter Salles 135′ V.O. sott
Martedì 22 luglio, ore 21,30: Il caso Belle Steiner, di Benoît Jacquot 100′ v.o. sott
Mercoledì 23 luglio, ore 21,30: Oh Canada – I tradimenti, di Paul Schrader 94′ V.O. Sott
Giovedì 24 luglio, ore 21,30: Una notte a New York, di Christy Hall 100′ v.o. sott
Venerdì 25 luglio, ore 21,30: La trama fenicia, di Wes Anderson 105′ V.O. sott
Sabato 26 luglio, ore 21,30: The apprentice – Alle origini di Trump, di Ali Abbasi 120′ V.O. sott
Domenica 27 luglio, ore 21,30: Black bag, di Steven Soderbergh 93′ v.o. sott
----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi