#AreneDiRoma2025 – Arena Tiziano (14 Giugno- Settembre)

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Riparte anche l’Arena Tiziano che nella stagione estiva fa le veci dello storico cinema permettendo il recupero delle pellicole dell’anno passato. Ecco la programmazione

Nel cuore di Roma Nord riparte anche l’arena Tiziano, oramai appuntamento fisso per i cinefili del quartiere Flaminio. I posti non sono numerati, con vendita diretta dei biglietti presso il botteghino fino ad esaurimento posti a partire dalle ore 20.00 del giorno stesso. Unico spettacolo ore 21:30. Per contatti seguire la pagina Facebook.
L’arena si trova dietro il cinema Tiziano, in via Guido Reni 2.
Ecco la programmazione:
GIUGNO
Sabato 14, Domenica 15 e Lunedì 16 Giugno, ore 21:30: La gazza ladra, di Robert Guédiguian
Martedì 17 Giugno, ore 21:30: Fino alle montagne, di Sophie Deraspe
Mercoledì 18 Giugno, ore 21:30: Il quadro rubato, di Pascal Bonitzer
Giovedì 19 Giugno, ore 21:30: Il sale della terra, di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado
Venerdì 20, Sabato 21, Domenica 22 e Lunedì 23 Giugno, ore 21:30: Scomode verità, di Mike Leigh
Martedì 24 Giugno, ore 21:30: La solitudine dei non amati, di Lilja Ingolfsdottir
Mercoledì 25 Giugno, ore 21:30: Paternal leave, di Alissa Jung
Giovedì 26 Giugno, ore 21.30: Tofu in Japan – La ricetta segreta del signor Takano, di Mitsuhiro Mihara
Venerdì 27 e Sabato 28 Giugno, ore 21:30: Black Bag. Doppio gioco, di Steven Soderbergh
Domenica 29 e Lunedì 30 Giugno, ore 21:30: L’ultima regina. Firebrand, di Karim Aïnouz
LUGLIO
Martedì 1 Luglio, ore 21:30: L’orto americano, di Pupi Avati
Mercoledì 2 Luglio, ore 21:30: Fatti vedere, di Tiziano Russo
Giovedì 3 Luglio, ore 21:30: E se mio padre, di Solange Tonnini. In sala l’intero cast tra cui Claudia Gerini e Massimo Ghini
Venerdì 4 Luglio, ore 21:30: Leggere Lolita a Teheran, di Eran Riklis
Sabato 5 Luglio, ore 21:30: Amiche mai, di Maurizio Nichetti
Domenica 6 e Lunedì 7 Luglio, ore 21:30: Conclave, di Edward Berger
Martedì 8 Luglio, ore 21:30: Piccole cose come queste, di Tim Mielants
Mercoledì 9 Luglio, ore 21:30: Here, di Robert Zemeckis
Giovedì 10 Luglio, ore 21:30: Il mio giardino persiano, di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha
Venerdì 11 Luglio, ore 21:30: Le occasioni dell’amore, di Stéphane Brizé
Sabato 12 Luglio, ore 21:30: L’orchestra stonata, di Emmanuel Courcol
Domenica 13 e Lunedì 14 Luglio, ore 21:30: La città proibita, di Gabriele Mainetti
Martedì 15 Luglio, ore 21:30: Giurato numero 2, di Clint Eastwood
Mercoledì 16 Luglio, ore 21:30: La stanza accanto, di Pedro Almovòdar
Giovedì 17 Luglio, ore 21:30: Parthenope, di Paolo Sorrentino
Venerdì 18 Luglio, ore 21:30: Diamanti, di Ferzan Özpetek
Sabato 19 Luglio, ore 21:30: Napoli – New York, di Gabriele Salvatores
Domenica 20 e Lunedì 21 Luglio, ore 21:30: FolleMente, di Paolo Genovese
Martedì 22 Luglio, ore 21:30: All We Imagine as Light – Amore a Mumbai, di Payal Kapadia
Mercoledì 23 Luglio, ore 21:30: Il caso Belle Steiner, di Benoît Jacquot
Giovedì 24 Luglio, ore 21:30: Il maestro che promise il mare, di Patricia Font
----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi