#AreneDiRoma2025 – Casa del cinema (9 Giugno – Settembre)
Al via la programmazione estiva della Casa del Cinema: il Teatro all’aperto Ettore Scola, la grande arena di Villa Borghese, ospiterà proiezioni a ingresso gratuito. Ecco la programmazione

Da lunedì 9 giugno prenderà il via la programmazione estiva della Casa del Cinema che si svolgerà fino a settembre presso il Teatro all’aperto Ettore Scola. Ogni giorno, a partire dalle ore 21.30, la grande arena immersa nel Parco di Villa Borghese ospiterà quindi una proiezione. Le proiezioni sono gratuite fino a esaurimento posti disponibili. Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli, le eccezioni saranno comunicate sui canali ufficiali. Il programma potrebbe subire delle variazioni. La biglietteria/infopoint della Casa del Cinema sarà aperta dal lunedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 22. Per informazioni pagina Facebook o sito.
L’arena si trova al Teatro all’aperto Ettore Scola di Villa Borghese.
Ecco la programmazione:
GIUGNO
Lunedì 9 Giugno, ore 21:30: Quarto potere, di Orson Welles (v.o.s.)
Martedì 10 Giugno, ore 21:30: Quasi famosi, di Cameron Crowe (v.o.s.)
Mercoledì 11 Giugno, ore 21:30: Sbatti il mostro in prima pagina, di Marco Bellocchio
Venerdì 13 Giugno, ore 21:30: Good night, and good luck, di George Clooney (v.o.s.)
Sabato 14 Giugno, ore 21:30: Tutti gli uomini del presidente, di Alan J. Pakula (v.o.s.)
Domenica 15 Giugno, ore 21:30: The Post, di Steven Spielberg (v.o.s.)
Lunedì 16 Giugno, ore 21:30: Il muro di gomma, di Marco Risi
Martedì 17 Giugno, ore 21:30: Prima pagina, di Billy Wilder (v.o.s.)
Mercoledì 18 Giugno, ore 21:30: La signora del venerdì, di Howard Hawks (v.o.s.)
Giovedì 19 Giugno, ore 21:30: Vogliamo vivere, di Ernst Lubitsch (v.o.s.)
Venerdì 20 Giugno, ore 21:30: La persona peggiore del mondo, di Joachim Trier (v.o.s.)
Sabato 21 Giugno, ore 21:45: Io sono ancora qui, di Walter Salles (2024, 135’)
Domenica 22 Giugno, ore 21:30: Tomboy, di Céline Sciamma (v.o.s.)
Lunedì 23 Giugno, ore 21:30: Irina Palm – Il talento di una donna inglese, di Sam Garbarski (v.o.s.)
Mercoledì 25 Giugno, ore 21:30: La donna elettrica, di Benedikt Erlingsson (v.o.s.)
Giovedì 26 Giugno, ore 21:30: Pride, di Matthew Warchus (v.o.s.)
Venerdì 27 Giugno, ore 21:30: Bergman Island, di Mia Hansen-Løve (v.o.s.)
Sabato 28 Giugno, ore 21:30: Dopo il matrimonio, di Susanne Bier (v.o.s.)
Domenica 29 Giugno, ore 21:30: Anatomia di una caduta, di Justine Triet (v.o.s.)
Lunedì 30 Giugno, ore 21:30: Triangle of sadness, di Ruben Östlund (v.o.s.)