Asian Film Festival, le prime anticipazioni
Torna a Roma dall’8 al 16 aprile al Cinema Farnese una delle vetrine del cinema asiatico in Italia. Ad aprire l’evento sarà Blue Sun Palace di Constance Tsang

Torna a Roma l’Asian Film Festival, una delle vetrine italiane del cinema asiatico. Arrivato alla sua alla sua 22ª edizione, si svolgerà dall’8 al 16 aprile al Cinema Farnese. Quest’anno la giuria sarà formata dal presidente Giulio Base (direttore artistico del Torino Film Festival), da Gianluca Arnone (redattore di Cinematografo) e dal giornalista Luca Bove, e assegnerà cinque premi: miglior film, miglior regia, miglior attore, miglior attrice e film più originale. Inoltre, saranno presenti due giurie di studenti: la UNINT (gli studenti dell’Università degli Studi internazionali di Roma) che premierà il miglior film della sezione Newcomers, e la RUFA (gli studenti di Rome University of Fine Arts) che assegnerà, a partire da quest’anno, il premio al miglior cortometraggio tra quelli selezionati in concorso.
Ad aprire l’Asian Film Festival, in anteprima italiana, martedì 20:30 sarà Blue Sun Palace, debutto registico di Constance Tsang. Presentato alla Semaine de la Critique a Cannes nel 2024 e ha vinto il Premio French Touch della giuria. Il film vede protagoniste due ragazze immigrate a New York, che lavorano in un centro massaggi nel Queens; nel film recita anche Lee Khang Sheng, uno degli attori feticcio del regista Tsai Ming Liang.
Il programma dell’Asian Film Festival propone 19 film in Concorso, 7 fuori Concorso e 10 nella sezione Newcomers dedicata ai registi emergenti. Tutti i film selezionati saranno proiettati in lingua originale con i sottotitoli in italiano.