Attenti a quei due! omaggio a Enzo Jannacci e Ugo Tognazzi

La cineteca di Milano dedica una rassegna cinematografica ai due artisti da oggi al 5 giugno

--------------------------------------------------------------
IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.

--------------------------------------------------------------

-------------------------------------------
CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE

-------------------------------------------
----------------------------
OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!

----------------------------
 Presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema (Viale Fulvio Testi 121), da oggi al 5 giugno, la Fondazione Cineteca Italiana presenta la rassegna cinematografica Attenti a quei due! dedicata ad Enzo Jannacci e Ugo Tognazzi, che hanno condivisa la "padanità", come la definiva lo stesso Tognazzi, il senso di appartenenza alla propria terra.

 

 Cantautore, cabarettista, voce di quella Milano da “Vita Agra” Vincenzo Jannacci è stato un’icona indimenticabile che ha segnato un’epoca, cimentandosi in tutte le forme di spettacolo. Tognazzi e Jannacci lavorano insieme in Romanzo popolare di Mario Monicelli, una commedia ironica e un eccellente film nazional-popolare le cui musiche e dialoghi in dialetto sono stati rivisti da Jannacci e Beppe Viola, e ne L'udienza di Marco Ferreri, unico film con Jannacci protagonista, un racconto kafkiano di drammatica satira del Potere in cui interpreta molto bene lo spaesamento di un’anima in una realtà violenta e tetra.

 

Di seguito il programma delle giornate;

 

 

Giovedì 2 maggio

h 15.00 La vita agra (Carlo Lizzani, Italia, 1964, 100’)

 

Venerdì 3 maggio:

 h 15.00 La donna scimmia (Marco Ferreri, Italia/Francia, 1964, 92’)

 

 h 17.00 La vita agra (Carlo Lizzani, Italia, 1964, 100’) Replica

 

Mercoledì 8 maggio

 h 15.00 La bellezza del somaro (Sergio Castellitto, Italia, 2010, 107’)

 

Mercoledì 15 maggio:

 h 15.00 Venga a prendere il caffè da noi (Alberto Lattuada, Italia, 1970, 95’)

 

Venerdì 17 maggio:

 h 15.00 La bellezza del somaro (Sergio Castellitto, Italia, 2010, 107’) Replica

 

Mercoledì 22 maggio:

 h 15.00 L’udienza (Marco Ferreri, Italia, 1971, 112’)

 

Mercoledì 29 maggio:

 h 15.00 La califfa (Alberto Bevilacqua, Italia, 1971, 99’)

 

Mercoledì 5 maggio:

h 15.00 Romanzo popolare (Mario Monicelli, Italia, 1974, 102’)

 

Per ulteriori informazioni consultare il sito della Cineteca di Milano: www.cinetecamilano.it/

----------------------------
COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative