Atti vandalici alla Mole Antonelliana e al Museo Nazionale del Cinema

Un gruppo di manifestanti Pro-Palestina hanno preso d’assalto il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana. La dichiarazione del presidente Ghigo e del direttore Chatrian


Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, dal 26 marzo



MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


Nella giornata di oggi, 15 novembre 2024, il Museo Nazionale del Cinema e la Mole Antonelliana, da sempre tra i simboli della città di Torino, sono stati presi di mira da atti vandalici.

Tutto è cominciato con una manifestazione a favore della Palestina, a cui hanno preso parte molti studenti. Doveva essere una protesta pacifica, ma passando per il centro di Torino il tutto ha preso una piega sinistra quando alcuni manifestanti hanno iniziato a vandalizzare gli edifici: il Palazzo Civico di Torino e il Museo Nazionale del Cinema – e la Mole Antonelliana – sono stati presi da assalto e vandalizzati.

Su questo si sono espressi Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente il presidente e il neo-direttore del Museo Nazionale del Cinema, con la seguente dichiarazione: “La Mole Antonelliana è stata oggi presa di mira in occasione del corteo pro Palestina che ha attraversato le vie del centro di Torino. La bandiera italiana è stata strappata, alcuni muri imbrattati e il personale addetto al museo è stato oggetto di violenza. Fermo restando il diritto di testimoniare la vicinanza al dolore di chi ha sofferto e soffre, condanniamo con fermezza azioni come queste. Il cinema è un linguaggio universale che parla a tutti in maniera indistinta, che educa all’ascolto e alla condivisione.  Il Museo Nazionale del Cinema è sempre stato aperto a tutti, senza alcune distinzione. E vogliamo che resti tale, nel rispetto delle regole che consentono la convivenza civile e il libero confronto tra posizioni diverse.”


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative