Austin Butler nel nuovo American Psycho di Guadagnino
L’attore statunitense sarà il protagonista del nuovo adattamento di Guadagnino del romanzo di Bret Easton Ellis, in una nuova versione che si preannuncia molto diversa dalla precedente
![](https://www.sentieriselvaggi.it/wp-content/uploads/2024/12/Austin-Butler.jpg)
Austin Butler vestirà i panni di Patrick Bateman nel nuovo adattamento cinematografico di Luca Guadagnino del romanzo American Psycho di Bret Easton Ellis.
Ad annunciare la notizia è Variety, che fa sapere anche che il film non sarà un remake dell’opera diretta da Mary Harron nel 2000, ma bensì una vera e propria reinterpretazione del romanzo di Ellis, scritta dallo sceneggiatore Scott Z. Burns (autore del film Panama Papers diretto da Steven Soderbergh).
Se il personaggio interpretato da Christian Bale nel primo film era un serial killer travestito da yuppie nella Wall Street degli anni ’80, la sua nuova versione, che vedrà il volto di Austin Butler, sarà quasi sicuramente diversa rispetto alla precedente, considerando anche i tratti distintivi degli ultimi film di Guadagnino (come Challengers e Queer), incentrati principalmente sulle pulsioni erotiche dei propri personaggi.
C’erano stati precedentemente dei rumor – in seguito smentiti – su un ipotetico casting di Jacob Elordi per la parte di Patrick Bateman, il che è abbastanza curioso visto che Elordi e Butler sono accomunati dal fatto di aver interpretato entrambi Elvis Presley in due versioni cinematografiche diverse, una diretta da Sofia Coppola (Priscilla) e l’altra da Baz Luhrmann (Elvis).
Anche se la scelta di Guadagnino di puntare su Austin Butler per l’attore protagonista del suo prossimo film non è ancora stata formalizzata, gli insider di Hollywood si dicono piuttosto fiduciosi sull’offerta, che sarebbe, a detta loro, imminente.
Guadagnino ha inoltre finito da poco le riprese di After the Hunt, il suo nuovo film con protagonisti Julia Roberts e Andrew Garfield, a coronamento di una stagione cinematografica fortunatissima, che ha visto anche cinque candidature ai Golden Globes per i suoi ultimi due film (miglior commedia, miglior colonna sonora, miglior canzone e migliore attrice a Zendaya per Challengers, e miglior attore a Daniel Craig per Queer).