Uscirà in sala il 12 maggio il film tratto dal libro autobiografico del cantante ed attore Carmelo Zappulla, accusato ingiustamente di un omicidio negli anni '90
L’universo femminile è rappresentato come una forza dirompente tramite le due meravigliose protagoniste nel bel film di Leyla Bouzid. Una delle migliori rivelazioni del 72° Festival di Venezia
I fratelli Scorch e Gary Supernova sono due alieni provenienti dal pacifico pianeta Baab. Scorch è un maciste dal buon cuore, tutto muscoli e niente cervello, divo ed eroe di Baab in quanto viaggiato
Non vi è niente di incredibile o particolare a livello "cinematografico" nel film di Sindoni, che punta piuttosto ad essere un resoconto fedele a realtà ignorate.
Claudia Gerini e Margherita Buy si confrontano in Nemiche per la pelle, commedia al femminile che rappresenta l'Italia "destra vs sinistra" in maniera anacronistica
Francesco Micali sembra seguire le tracce del Virzì di Ovosodo, per questo romanzo di formazione che segue le vicende di tre amici a cavallo tra gli anni '70 e '80
Matteo Rovere guarda all'America nella costruzione di un action all'italiana che riesce a tenere attaccati alla sedia, dove un Accorsi camaleontico gioca con l'elemento mitopoietico del personaggio
Il sorriso luminoso e la fisicità esuberante di Omar Sy ci accolgono in questo biopic dedicato al clown Chocolat, primo artista di colore nella Francia dei primi del '900
Dopo Radio West e Chi nasce tondo, Alessandro Valori torna alla regia, per un film che vuole mostrare il lato nascosto che si cela sotto la patina della famiglia perfetta. La storia è quella di due
Il regista si orienta di nuovo verso l’universo adolescenziale e alle incomprensioni e i silenzi delle famiglie. Lo fa cinque anni dopo La kryptonite nella borsa e mantiene uno sguardo delicato
Seguendo i canoni oramai riconoscibili della commedia di stampo francofono dopo il remake di Benvenuti al sud, in questo caso Gaudioso stempera il gioco sui luoghi comuni e sui campanilismi.
In questo documentario ascoltiamo i racconti di Bakira, fondatrice dell’associazione che da 20 anni denuncia i responsabili degli stupri di massa e Michele, ex militare di leva in Somalia
Tanti i film e gli incontri che si sono susseguiti nelle giornate di ieri e l’altro ieri al Bergamo Film Meeting, tra le retrospettive dedicate ad Anna Karina e Miklos Jancsò, le opere in concorso,
Il pubblico e i giornalisti assiepati oggi per l'incontro con Anna Karina, mediato dal giornalista e critico Olivier Seguret, che apre il dialogo ricordandole come sia rimasta nel cuore di tanti spett
Il regista serbo ha raccontato le sue scelte stilistiche, le difficoltà a lavorare durante e dopo la guerra, e com'è stato dirigere i bambini per il suo ultimo film
Al Bergamo Film Meeting sono stati proiettati nella giornata di ieri il film in concorso Enclave, del serbo Goran Radovanovic, e Lost in Munich, commedia paradossale sul passato della Repubblica Ceca
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.