Il 73° Festival del Cinema di Berlino si apre alla serialità. The Good Mothers, la nuova serie originale italiana targata Disney Plus, concorrerà per il Berlinale Series Award, istituito quest'anno
"Non vi è probabilmente un villaggio che si raccolga per piangere la sua perdita e si penta dei suoi peccati di omissione; non una singola nazione. Forse che, in tutto l'impero, non vi sono bambini l
Everything Everywhere All at Once sarà di nuovo al cinema a partire dal 2 febbraio. In seguito al grande successo ottenuto agli ultimi Golden Globe Awards (miglior attrice protagonista a Michelle Ye
"La via dell'acqua non ha inizio e non ha fine. Il mare è intorno a te e dentro di te. Il mare è la tua casa prima della tua nascita. Il mare dà, il mare prende. L’acqua connette tutte le cose: l
Lontani da invitati e festeggiamenti Giacomo e Giovanni siedono, in disparte; discutono, rivangano vecchi dissapori, si affrontano. Di lì a qualche minuto, Aldo si avvicina loro; chiede scusa per i d
Il compositore, celebre per il longevo sodalizio con David Lynch, è scomparso ieri 11 dicembre all'età di 85 anni. Un artista poliedrico capace di trascendere la parola
Il mediometraggio francese, premiato come miglior film al Laceno D'oro 2022, si interroga delicatamente sull'amore schiudendo differenti pertugi di introspezione, sia fisici che metaforici
In bilico tra cinepanettone e commedia familiare, il film annacqua la genuinità di alcuni spunti narrativi in una maldestra e fin troppo seriosa gestione dei personaggi. Su Prime Video
"Durante l'estate dei tredici anni sperimento uno stato d'animo che non riesco a definire. È qualcosa di diverso dalla comune tristezza; assomiglia più alla perdita di senso. Sento una certa tristez
Al Teatro Astra un dialogo con il regista a partire da alcuni dei monologhi più celebri del suo cinema; osmosi tra grande schermo e palcoscenico. Rassegna Dialoghi
Regista e autrice hanno raccontato gli elementi cardine di un flusso di voce, immagini e vecchie fotografie che prova a restituire la carica drammatica dell'omonimo libro. Sezione documentari
Unisce la favola al dramma familiare e delinea l'incontro tra due mondi, scandendo la narrazione attraverso i silenzi del suo protagonista. Ottimo Michele Placido
Crudo nella sua delicatezza e raramente didascalico, accompagna in una distopica immersione all'interno della realtà della cultura nipponica attraverso una storia di 'autosacrificio'. Fuori Concorso
Regista e cast presentano alla stampa il nuovo film. Un progetto di ombre, che ragiona di identità smarrite, eredità e tracce da far riemergere. Sezione Nuovi Mondi
Dark comedy barocca, forse esagerata, ma dalla folle irriverenza citazionista. Con un Lo Cascio magnetico e dall'oscurità latente. Fuori Concorso i primi due episodi; dall'8 dicembre su Prime Video.
Una commovente passeggiata lungo il viale del ricordo, alla ricerca dei trucchi di una magica compagine di amici. Sezione Fuori Concorso / Ritratti e Paesaggi. In sala dal 28 novembre al 1° dicembre
Vorrebbe trattare il delicato tema del femminicidio, ma è un thriller pedante e didascalico che vive di scelte visive poco ispirate e interpretazioni non all'altezza.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.