Banksy – L’arte della ribellione, di Elio Espana
Ogni volta che si parla di Banksy si finisce sempre per cadere in qualche suo coup de théâtre. Regola confermata dal documentario di Elio Espana

Sembra inevitabile ma, ogni volta che si parla di Banksy, si finisce sempre per cadere in qualche suo coup de théâtre. Anche quando i paradossi della realtà superano le scelte di marketing pensate dall’équipe dell’artista.
Come la celebre disintegrazione in diretta dell’opera Girl with Ballon, autodistruttasi dopo che il magnate di turno se l’era aggiudicata per oltre un milione di sterline durante un’asta da Sotheby’s, anche il documentario diretto da Elio Espana si dissolve davanti agli occhi dello spettatore.
Allora, essendo l’attività artistica di Banksy una continua riflessione sul capitale simbolico dell’opera d’arte, perché non estendere l’interrogativo anche alla fruizione stessa del documentario che mette assieme i pezzi del suo vissuto? In sintesi, l’uscita in streaming di un lungometraggio inizialmente pensato per la sala ne declassa automaticamente il suo valore artistico?
E se la risposta fosse no, qual è allora il criterio per capire quali lungometraggi necessitano del passaggio in sala?
Il caso di Banksy – L’arte della ribellione continua ad essere emblematico. Perché dal punto di vista formale ci ritroviamo di fronte ad un lavoro di fattura ineccepibile, esaustivo sia sotto il punto di vista storiografico, sia per ciò che riguarda il ritmo della narrazione.
Il progetto Banksy viene contestualizzato nella contingenza storica del momento, ripercorrendo gli anni nefasti del thatcherismo britannico – ed il conseguente smantellamento del welfare state -, la Cool Britannia di Tony Blair e le pesanti responsabilità del governo inglese nella gestione della crisi palestinese.
È, quello di Elio Espana, un documentario ben assemblato, in cui riecheggiano tutti gli input già proposti in lavori legati allo street artist di Bristol, come ad esempio Exit Through the Gift Shop o L’uomo che rubò Banksy.
Titolo originale: Banksy and the Rise of Outlaw Art
Regia: Elio Espana
Distribuzione: Adler Entertainment
Durata: 112′
Origine: UK, 2020