Berlinale 75 preview – Kontinental ’25, Radu Jude torna a Berlino

Radu Jude, già Orso d’Oro per Sesso sfortunato e follie porno, torna in concorso alla Berlinale con il suo nuovo film ambientato in Transilvania e girato con un iPhone


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


Radu Jude è pronto a tornare alla Berlinale con il suo ultimo film, Kontinental ’25, selezionato per la competizione ufficiale del 75° Festival Internazionale del Cinema di Berlino, che si terrà dal 13 al 23 febbraio 2025. Jude, già vincitore dell’Orso d’Oro con Sesso sfortunato e bugie porno e dell’Orso d’Argento per la regia con Aferim!, ha dichiarato: “Si tratta di un film indipendente, a basso budget, realizzato rapidamente ma con cura e questo è dovuto unicamente all’entusiasmo e alla professionalità dell’intero team. Sono profondamente grato a tutti per il loro impegno”. 

Il nuovo lavoro del regista rumeno esplora diverse tematiche come lo sfratto, il suicidio, crisi morale e racconta di Orsolya, un’ufficiale giudiziario di Cluj, la città più importante della Transilvania, che si trova a dover sfrattare un senzatetto da una cantina. Jude continua con la sua audacia stilistica – già vista nell’acclamato Do Not Expect Too Much from the End of the World infatti Kontinental ’25 è stato girato con un iPhone 15, come ha spiegato il regista stesso: “Il fatto che il film sia stato realizzato utilizzando un iPhone 15 e un’attrezzatura minima dimostra che ciò che Godard ha detto in una delle sue ultime interviste è assolutamente vero: ‘Le cinéma est facile avec de petits iPhones'”.

Il cast è composto da attori di spicco del cinema rumeno, tra cui Eszter Tompa, Gabriel Spahiu, Adonis Tanța, Șerban Pavlu, Oana Mardare, Ilinca Manolache e torna la collaborazione con il direttore della fotografia Marius Panduru. L’uscita nelle sale rumene è prevista per la primavera del 2025, mentre il pubblico potrà scoprirlo in anteprima alla Berlinale, dove Jude parteciperà anche alla Settimana della Critica di Berlino con il suo saggio cinematografico Sleep #2 – precedentemente presentato a Locarno 77 – una registrazioni dello schermo della webcam che trasmette 24 ore su 24 la tomba di Andy Warhol nel cimitero di St. John the Baptist Byzantine Catholic in Pennsylvania.

A Jadu Rude sarà dedicata una retrospettiva alla 36a edizione del FIDMarseille, che si terrà nella città francese dall’8 al 13 luglio 2025. Con il titolo The End of Cinema Can Wait, la retrospettiva passerà in rassegna la filmografia del regista, proiettando i lungometraggi, documentari e cortometraggi dell’autore rumeno.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------