BFFB, Premio alla carriera a Christine A. Maier e Jacopo Quadri
Il festival si svolgerà dal 18 al 23 aprile

Il prestigioso premio alla carriera (doppio) del Bolzano Film Festival Bozen 2023, che si svolgerà dal 18 al 23 aprile, verrà assegnato a due grandi autori: Christine A. Maier, direttrice della fotografia austriaca e Jacopo Quadri, montatore presente in moltissimi film del cinema italiano contemporaneo.
Il nuovo Direttore Artistico del BFFB, Vincenzo Bugno afferma: “La realizzazione di un film non si limita certamente al contributo di regist*, attor* e produttor*. Credo sia necessario riconoscere ulteriormente e dare visibilità ad altre professioni che il cinema lo costruiscono, immaginano, inventano. E` seguendo questa convinzione che abbiamo deciso di assegnare un premio alla carriera a Christine A. Maier”. La cineasta austriaca nasce nel 1969 a Vienna, nel 1998 prende parte al suo primo lungometraggio Nordrand di Barbara Albert, acclamato in vari festival internazionali. Dal 2005 lavora anche con l’artista americana Amie Siegel, per film d’essay e installazioni.
I due film scelti dalla Maier per rappresentare il suo lavoro alla prossima edizione del Bolzano Film Festival sono Quo vadis, Aida? di Jasmila Žbanic e Licht, film del 2017 di Barbara Albert.
Jacopo Quadri ad oggi conta oggi 13 premi e 21 candidature nel corso nella sua carriera. “Il montaggio come anima del cinema, un’anima forse molto pragmatica, metodica ma sicuramente costruttrice di identità artistiche e narrative“.
Il montatore classe 1964, ha lavorato a più di 90 lungometraggi e documentari, presentati nei più prestigiosi festival internazionali e spesso vincitori di importanti riconoscimenti: dal Gran premio della Giuria a Venezia per Morte di un matematico napoletano di Mario Martone nel 1992, al Leone d’oro per Sacro Gra a Venezia nel 2013, all’Orso d’oro a Berlino nel 2016 per Fuocoammare di Gianfranco Rosi.
I titoli proposti da Jacopo Quadri invece sono Garage Olimpo, del 1999 di Marco Bechis e Lorello e Brunello, di cui lui stesso firma la regia nel 2017.
Per maggiori info, ecco il sito web del Bolzano Film Festival 2023.