Biancaneve, il nuovo live-action Disney
Diretto da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot, il film in uscita il 20 marzo 2025, reinterpreta il classico cartoon con una trama moderna e pezzi inediti nella colonna sonora.
Sta per uscire Biancaneve, il nuovo live-action Disney, che arriverà al cinema il 20 marzo 2025. Diretto da Marc Webb, già regista The Amazing Spider-Man e per 500 giorni insieme e scritto da Greta Gerwig ed Erin Cressida Wilson,reinterpreta il classico del 1937 con un nuovo cast e una colonna sonora con pezzi inediti. Con Biancaneve, Webb affronta la sfida di reimmaginare il primo classico animato Disney che ha segnato una svolta nella storia del cinema: il primo lungometraggio animato realizzato in Technicolor, una pietra miliare che ha definito l’animazione moderna.
Nel ruolo della protagonista troviamo Rachel Zegler, che ha interpretato il musical West Side Story, mentre la perfida Regina Grimilde è Gal Gadot nota per il ruolo in Wonder Woman 1984. La trama segue le linee principali del cartone originale, ma introduce importanti novità: la giovane principessa non è più soltanto una vittima, bensì il capo di una ribellione per riconquistare il suo regno, caduto sotto le grinfie della regina. Anche la componente romantica subisce un cambiamento significativo: il love interest di Biancaneve non sarà il classico principe azzurro, ma un brigante, interpretato da Andrew Burnap. “La storia romantica sarà molto importante – ha rivelato Rachel Zegler – molte persone pensavano che l’avessimo abbandonata, ma è sempre stata presente nel film, fin dall’inizio”.
L’uscita del nuovo trailer ha generato un mix di entusiasmo e polemiche. Se da un lato i fan sono contenti che nel cast ci sia Rachel Zegler, dall’altro permane lo scetticismo di chi teme che questo remake non sia all’altezza dell’originale. Le aspettative al box office, però, sono alte e resta da vedere se il film riuscirà a soddisfarle.
Sempre il trailer ha confermato la presenza di elementi iconici come i sette nani, la mela avvelenata e lo specchio magico, mescolati a novità che mirano a dare una nuova profondità alla storia. Nella colonna sonora, accanto ai classici del 1937, si troveranno brani inediti firmati dal duo Benj Pasek e Justin Paul che hanno già lavorato in altri musical come La La Land e The Greatest Showman.