Blog DIGIMON(DI) – Il ’68 del Cairo tra Louis Vuitton e Facebook (da Linkiesta.it)

A column of Abrams tanks line the street as Egyptian demonstartors gather in Tahrir Square in Cairo, on January 30, 2011, on the sixth day of protests against Hosni Mubarak's regime. AFP PHOTO/MIGUEL MEDINA


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


Vi segnalo questo interessantissimo nuovo sito indipendente, con questo articolo sulla “rivoluzione egiziana”

Il ’68 del Cairo tra Louis Vuitton e Facebook

La rivolta egiziana è stata paragonata da molti osservatori al 1989 e alla caduta dell’impero sovietico. Ma è una sommossa borghese e nazionale, figlia del progresso economico e di aspirazioni occidentali frustrate dalla crisi economica. Per questo, come i tumulti di Teheran e di Tunisi, assomiglia di più al 1968 di Praga adeguato ai tempi di internet. Ma i social network, al Cairo, sono davvero decisivi?
Radiografia di un deserto che crede alle reti


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative