Blossoms Shangai di Wong Kar-Wai arriverà su Mubi

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

La serie di 30 episodi tratta dal romanzo di Jin Yucheng è stata definita dal regista come la terza parte di una trilogia, dopo In the Mood for Love e 2046. Non è ancora nota la data di uscita

Blossoms Shangai

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

Blossoms Shangai, la prima serie tv diretta da Wong Kar-Wai, arriva in streaming su Mubi. A distanza di due anni dall’uscita in Cina, l’attesa è finita anche per il pubblico internazionale, grazie alla distribuzione sulla piattaforma. Quest’ultima infatti, ha acquisito i diritti per distribuire la serie in America Latina, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Turchia e India. La storia si basa sul romanzo di Jin Yucheng e racconta di Ah Bao, un uomo d’affari di Shanghai, in due periodi temporali distinti, ossia gli anni ’60 e gli anni ’90. Il protagonista è Hu Ge, che sarà affiancato da Ma Yili, Tang Yan e Xin Zhilei. “Con la serie, vorrei invitare il pubblico a immergersi negli intrighi di Shanghai e dei suoi abitanti all’inizio degli anni ’90, un periodo emozionante che ha aperto la strada alla prosperità della Shanghai moderna” afferma Wrong Kai-Wai, che definisce Blossoms Shangai come la terza parte di una trilogia, composta anche da In the Mood for Love e 2046.

Il fondatore e CEO di Mubi, Efe Cakarel, ha definito la filmografia di Wrong Kai-Wai come “d’ispirazione per la creazione di Mubi” dicendo che “il suo lavoro ha sempre rappresentato tutto ciò che aspiriamo a difendere: visione audace, profondità emotiva e un singolare senso della bellezza. Portare Blossoms Shanghai – la sua prima serie – su MUBI ha un significato profondo. È un capolavoro immenso e profondamente personale, e siamo onorati di condividerlo con il pubblico di tutto il mondo”. La serie conta 30 episodi, lunghi quanto dei mediometraggi, che sono (come Kai-Wai dice su IndieWire) l’occasione per raccontare il periodo di tempo nel quale non ha vissuto nella sua città natale. Il libro di Jin Yucheng racconta infatti gli anni nei quali il regista è mancato, in quanto si è traferito ad Hong Kong nel ’63 per poi ritornare negli anni ‘90. Ancora non è nota la data di uscita, ma stando ad alcuni rumors, sarà disponibile a breve. 

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari