Blu-Ray – "Il letto racconta" di Michael Gordon
La storia di una donna single in carriera e di un inguaribile playboy che gioca sulle frustrazioni altrui, sullo sfondo della transizione tra gli anni '50 e '60, si scopre una commedia sexy moderna, un film rivelazione per aver trattato con dissimulazione temi scottanti, inserendosi appieno nel culmine della rivoluzione sessuale. La Universal festeggia il 100° anniversario con un prodotto originale. Interamente restaurato in alta definizione, con nuovi contenuti speciali, arriva Il letto racconta in un’edizione Blu-ray limitata
Titolo originale: Pillow Talk
Anno: 1959
Durata: 102'
Distribuzione: Universal Pictures
Genere: commedia
Cast: Rock Hudson, Doris Day, Thelma Ritter, Tony Randall, Nick Adams, Julia Meade, Allen Jenkins, Marcel Dalio
Regia: Michael Gordon
Formata DVD/video: 1080p High-Definition Widescreen 2.35:1
Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese DTS 2.0 Mono.
Commento Audio Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano, Inglese N/U, Francese, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, Portoghese, Danese, Olandese, Finlandese, Greco, Coreano, Norvegese, Svedese, Cinese
Extra: Sotto le coperte…Il letto racconta, Una forte affinità: la coppia del film Doris Day e Rock Hudson, Commento al film con gli storici del cinema Jeff Bond, Julie Kirgo e Nick Redman, 100 anni della Universal: personaggi indimenticabili
IL FILM
Jan Morrow e Brad Allen si detestano. I loro sguardi non si sono mai incrociati e i loro corpi non si sono mai sfiorati, tuttavia la loro incomunicabilità si collega ironicamente ad un inconveniente molto comune negli anni Sessanta, il duplex. Lei è un’arredatrice d’interni, una splendida donna single in carriera, lui compositore e audace sex symbol capace di riadattare al momento ogni singola nota alla corteggiata di turno.

Accanto a elementi datati, tipici della commedie degli anni '30 e '40, si registrano i sintomi di quel cambiamento che di lì a poco avrebbe condotto alla battaglia dei sessi. Il gusto retrò, testimoniato da certe scelte linguistiche e da alcuni risvolti narrativi sicuramente prevedibili agli occhi di un pubblico ormai addestrato, rendono questo film un testo chiave, in grado di intercettare in anticipo gli snodi principali che stavano preparando il terreno per una nuova fase. La storia di una donna single in carriera e di un inguaribile playboy che gioca sulle frustrazioni altrui, sullo sfondo della transizione tra gli anni '50 e gli anni '60, si scopre una commedia sexy moderna, un film rivelazione per aver trattato con dissimulazione temi scottanti, inserendosi appieno nel culmine della rivoluzione sessuale. L’alchimia che si crea sullo schermo regala piacevoli contrasti di toni. A partire dalla scelta cast e dalla cura della scenografia e dei costumi fino alla scrittura dei dialoghi, si gioca con i doppi sensi sfruttando ogni possibilità di sperimentazione tecnica e narrativa nel pieno rispetto dei tempi comici.


IL DVD
La Universal Pictures festeggia il 100esimo anniversario con un prodotto originale. Interamente restaurato in alta definizione, con nuovi contenuti speciali, arriva Il letto racconta in un’edizione Blu-ray limitata. Il dvd include anche un libretto illustrato di 44 pagine e in lingua, con la presentazione dei personaggi, le notizie e le curiosità relative alla realizzazione, alla promozione e alla divulgazione del film. L’alta definizione video, in versione Widescreen 2.35:1, garantisce una qualità visiva ottima, affiancata da una qualità audio altrettanto efficace. Il menù interattivo oltre alle basilari funzioni di selezione scene e il set up linguistico, offre la possibilità di contrassegnare le scene preferite apportando una sorta di segnalibro colorato. Il menù iniziale propone, invece, una notevole presentazione di numerose copie cinematografiche Universal opportunamente rimasterizzate. Al trailer del film si aggiungono poi gli inserti relativi ai 100 anni della Universal, con l’aggiunta di un interessante background storico e biografico sulla figura del fondatore della Major, Carl Leamnle e un excursus sul lavoro del restauro della pellicola, che illustra le capacità digitali di correzione del colore, dei tremolii, sfocature, graffi e strappi per restituire al prodotto il suo splendore originale. Nei contenuti speciali, inoltre, si ha la possibilità di visionare nuovamente il film accompagnato dal commento da parte degli storici del cinema Jeff Bond, Julie Kirgo e Nick Redman. Infine, accanto al dialogo con alcuni noti autori letterari e critici cinematografici, questa versione presenta anche il confronto tra le due star sex symbol Doris Day e Rock Hudson, evidenziando tutta la loro intesa scoppiettante. L’insieme dei contenuti speciali e di un prodotto con una tale perfezione di suono e immagine fa di questo film un prodotto unico che assurge a piccolo gioiellino da collezione.