Box Office ITALIA 13/10/2011

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------


I Vanzina risorgono ancora e portano Ex – Amici come prima! in testa alla classifica italiana. Da quando è iniziata la stagione, è la prima volta che un film nazionale riesce a battere una produzione hollywoodiana e i due fratelli non conoscevano un esordio simile dai tempi del sequel di Eccezzziunale veramente. Tuttavia, le medie continuano a mentenersi basse e i duelli a colpi di decine di milioni di euro restano un lieto ricordo…

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

Da quando hanno perso l'egemonia del cinepanettone, i Vanzina le hanno provate tutte pur di stabilire un nuovo appuntamento rituale con il pubblico. Al punto che nel 2008 e nel 2009 tentarono persino la strada del cineombrellone: la fortuna iniziale di Un'estate al mare non era stata confermata dal successivo Un'estate ai Caraibi e l'esperimento non è stato più ripetuto. Questa volta, la coppia si è affidata ad un format di successo come quello creato dai figliocci Fausto Brizzi e Marco Martani, che due anni fa presentarono Ex e sbancarono l'inverno con più di dieci milioni di euro. Il seguito apocrifo dei Vanzina ha esordito con un milione e ottocentomila euro ed ha dimostrato come i fratelli siano duri a morire: anche se ormai sono relegati a due uscite all'anno e in periodi distributivi poco felici, i loro titoli sono ancora capaci di farsi notare. In questa stagione non era ancora capitato che un film italiano riuscisse ad agguantare la vetta della classifica: i Vanzina hanno brindato a questo riconoscimento simbolico con una cifra che li ha riportati indietro a più di cinque anni fa: era dai tempi di Eccezzziunale veramente che il duo romano non debuttava a questi livelli. L'obbiettivo più plausibile sono i recenti quattro milioni e settecentomila euro di La vita è una cosa meravigliosa: un tetto che finora sembra impossibile per qualsiasi titolo italiano. Il contributo decisivo della commedia continua a latitare e il panorama ne risente: Amici come prima! ha già pareggiato la debacle di un altro vanziniano come Vincenzo Salemme, che dopo i successi di SMS e No problem è inciampato con Baciato dalla fortuna. Il cinema d'autore non regala emozioni e la sola (negativa) sorpresa è la modestissima avventura commerciale di Almodovar e del suo La pelle che abito: lo zoccolo duro dei cinefili sembra abbia abbandonato anche David Cronenberg, dopo aver deluso Roman Polanski e il suo acclamatissimo Carnage. La sensazione è che la soglia per entrare nei migliori dieci della stagione si sia notevolmente abbassata rispetto agli ultimi anni e che i duelli a colpi di decine di milioni di euro tra Benvenuti al Sud e Che bella giornata siano un dolce ricordo. Finora, il film più visto vanta i dodici milioni e mezzo di Kung Fu Panda 2, su cui incombono i nove milioni parziali de I puffi: il kolossal della Dreamworks appare irraggiungibile, ma le creature di Peyo danno l'impresssione di avere il fiato molto più lungo di Pu.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


 

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

 

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi