Box Office USA (2-4 ottobre 2015)

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

The Martian in testa al box-office statunitense già dalla prima settimana. L’esordio del film di Ridley Scott ha insidiato i cinquantacinque milioni del film di Alfonso Cuaron

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

Il mese di ottobre aveva il compito di confermare l’ottimo rendimento settembrino e il resoconto del primo week-end a disposizione è stato all’altezza delle aspettative. Il termine di paragone per stabilire un trionfo commerciale era il record relativo di Gravity del 2013 e l’esordio di The Martian ha insidiato i cinquantacinque milioni del film di Alfonso Cuaron. Il nuovo sci-fi di Ridley Scott ha solo sfiorato l’obbiettivo ma la sua apertura ha dato una nuova spinta al mercato e adesso i volumi complessivi del 2015 hanno allungato sul 2012 e il 2013 dopo che le maldestre avventure di alcuni blockbuster avevano annullato il vantaggio. Gli sleepers delle ultime settimane avevano riscattato la debole coda dell’estate e la lunga rincorsa per l’abbuffata natalizia è iniziata nel migliore dei modi. Le cronache marziane di Matt Damon hanno ipotecato i cento milioni con relativa tranquillità in un momento in cui Hotel Transylvania 2 ha avvicinato sensibilmente la quota e adesso la vede da una distanza di dieci milioni. Il sequel del franchise d’animazione della Sony ha incrementato di quindici milioni il risultato del primo capitolo e ha calibrato il suo obbiettivo sui centocinquanta milioni. Il titolo punta anche ad avvicinarsi il più possibile al mezzo miliardo worldwide ma anche in questo caso il suo salto di qualità è ancora da dimostrare. I progressi hanno rincuorato il vampiro di Adam Sandler e gli hanno garantito una continuità in questa veste ma i numeri della Pixar e della Illumination restano lontani. The Martian dovrebbe attestarsi sullo stesso livello ma i cinquantaquattro milioni del primo week-end hanno riportato il sereno sul ruolino personale di Ridley Scott. Il regista viene da una serie di alti e bassi che persiste da più di un decennio ma un’apertura su questo livello non la vedeva dai tempi di Hannibal del 2001.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


 

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------
Distribuzione Incasso WE Incasso TOT WKS
The Martian Fox $54,308,575 $54,308,575 1
Hotel Transylvania 2 Sony $33,192,596 $90,734,361 2
Sicario Lionsgate $12,148,041 $15,149,336 3
The Intern Warner Bros. $11,685,064 $36,588,956 2
Maze Runner: The Scorch Trials Fox $7,804,991 $63,396,115 3
Black Mass Warner Bros. $5,846,126 $52,462,156 3
Everest Universal $5,640,500 $33,311,810 3
The Visit Universal $3,972,020 $57,717,110 4
War Room TriStar $2,824,067 $60,568,680 6
The Perfect Guy ScreenGems $2,412,366 $52,627,556 4
----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi