Ca’ Foscari Short Film Festival: al via la nuova edizione

La tredicesima edizione del festival cinematografico internazionale dedicato ai cortometraggi si svolgerà a Venezia dal 22 al 25 marzo. Tra gli ospiti anche Amos Gitai, Hirokazu Koreeda e Rob Savage

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------

Torna il Ca’ Foscari Short Film Festival. A partire da mercoledì 22 marzo e fino alla cerimonia di chiusura di sabato 25, L’Auditorium Santa Margherita e altre cinque sedi veneziane ospiteranno la tredicesima edizione del festival cinematografico internazionale dedicato ai cortometraggi. Organizzato dall’omonima università veneziana e gestito da Roberta Novielli, direttore artistico della manifestazione, il Ca’ Foscari Short Film Festival si compone, anche quest’anno, di un Concorso Internazionale costituito da una selezione di opere realizzate da studenti universitari e di scuole di cinema provenienti da 28 paesi.

----------------------------
30% DI SCONTO SULLO SHOP SENTIERI SELVAGGI!

----------------------------

La sezione collaterale “East Asia Now”, a cura di Stefano Locati, è stata invece pensata come un percorso che, attraverso la selezione di tre cortometraggi (The Sea on the Day When the Magic Returns di Han Jiwon, Bird Woman di Oohara Tokio e Aunt Lotus & Her Dream Bicycle di Kew Lin) possa condurre gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle ultime tendenze dell’Asia Orientale.

Infine, tra i principali ospiti di questa tredicesima edizione, troviamo Amos Gitai, regista israeliano, il cineasta giapponese Hirokazu Koreeda, Bruno Bozzetto e Rob Savage (Strings), il cui ultimo film The Boogeyman, adattamento di un racconto di Stephen King, uscirà in sala il prossimo 1 giugno.

--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative