Caitlin Clark: chi è l’atleta dell’anno per il Time

La giovane stella del basket femminile ha da poco concluso la sua prima stagione in WNBA. La sua storia, gli entusiasmi di LeBron James e l’amicizia con Taylor Swift ne testimoniano il successo


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


Caitlin Clark è l’atleta dell’anno per il Time. La giovane stella del basket femminile (ha solo 22 anni) ha da poco concluso la sua prima stagione in WNBA, la lega professionistica di pallacanestro femminile degli Stati Uniti, ricevendo un impressionante numero di premi individuali.

Caitlin Clark è nata il 22 gennaio 2002 a Des Moines, Iowa. Anne Clark, la mamma di Caitlin, secondo Hawk Central, ha origini italiane e sembra che Caitlin si diverta a scherzare sulla sua “italianità” in spogliatoio.

L’atleta ha iniziato presto a giocare a basket. All’età di cinque anni era costretta a partecipare a campionati maschili per mancanza di quelli femminili. Oltre al basket, ha praticato altri sport come softball e calcio, ma a partire dai 13 anni si è dedicata totalmente alla spalla a spicchi, giocando per l’All Iowa Attack.

Durante gli anni di liceo ha giocato nella Dowling Catholic High School, registrando performance incredibili, tra cui 60 punti in una partita e 42 punti in un incontro di semifinale statale. Durante il suo ultimo anno, ha segnato una media di 33,4 punti a partita, diventando la miglior marcatrice statale per il secondo anno consecutivo.

Dopo un lungo corteggiamento da parte di numerosi college, che si sono interessati a lei addirittura prima che iniziasse il liceo, Clark ha scelto di accettare la proposta di Iowa, per lo stile di gioco della squadra e la possibilità di avere un ruolo da protagonista. La scelta si è rivelata corretta, infatti negli anni di università Caitlin è diventata una stella e la sua fama è cresciuta notevolmente.

Nel suo primo anno di college (2020–21) ha vinto il premio come Big Ten Freshman of the Year, nel secondo anno (2021–22), ha guidato Iowa alla vittoria del torneo Big Ten e ha vinto il titolo di Big Ten Player of the Year mentre nel 2022–23 ha portato la sua Iowa alla finale NCAA, dove ha perso contro LSU (Louisiana State University) vincendo però il Naismith College Player of the Year. Infine, nella stagione 2023–24, è diventata la miglior marcatrice della storia di Iowa e della NCAA.

Questi risultati incredibili han fatto sì che, dichiaratasi eleggibile per il draft WNBA 2024, è stata selezionata come prima scelta dagli Indiana Fever. Alla sua prima stagione in WNBA le statistiche di Caitlin non sembrano per niente quelle di una rookie. Caitlin vanta una media di oltre 19 punti, 6 rimbalzi e 8.4 assist a partita, ed ha inoltre infranto il record di punti per una matricola (769), di triple realizzate (122) e assist (337). Non solo, è stata anche la prima matricola a firmare una tripla doppia, e ha stabilito il record di assist in una singola partita (19).

Nonostante sia al primo anno di lega professionisti la sua carriera ha già dell’incredibile. Caitlin oltre a ricevere la convocazione per l’All-Star Game 2024, ha vinto il premio come WNBA Rookie of the Year, ed è stata inserita nel WNBA All-Rookie First Team e nel All-WNBA First Team.

A molti è risultato naturale paragonare Caitlin a LeBron James, il Prescelto, il cui avvento in NBA è stato un fenomeno mediatico straordinario ma ancor di più il modo in cui ha cambiato la lega nel gioco, grazie alla sua versatilità nel giocare in vari ruoli, e fuori dal campo, dove ha raggiunto una fama mondiale.

Proprio “The Chosen One”, prima scelta assoluta al Draft NBA 2003 e giocatore dei Los Angeles Lakers, ha manifestato grande ammirazione per Clark. Nel suo podcast, in una puntata con JJ Redick (ex giocatore NBA e attuale allenatore Lakers), ha elogiato la capacità di Clark di attirare nuovi fan al basket, predicendo che il suo impatto porterà grandi cambiamenti nella WNBA. É infatti vero che l’incredibile stagione della cestista ha portato un notevole aumento degli introiti e dell’interesse per il basket femminile, contribuendo a un fenomeno che è stato definito “The Caitlin Clark Effect”.

L’atleta è sotto ai riflettori anche fuori dal campo dove ha generato clamore la sua amicizia con Taylor Swift. La cantante si è dichiarata grande fan di Caitlin e l’ha invitata alle sue due date dell’Eras ​​Tour tenutesi a Indianapolis. Caitlin ha persino incontrato il fidanzato di Swift, Travis Kelce, e sua madre, Donna Kelce, durante uno degli spettacoli e ha ricambiato invitando tutti ad una partita dei suoi Indiana Fever. A colpire è stato anche il boato delle fan di Taylor Swift, le Swifties, una volta notata la presenza di Caitlin, a cui hanno chiesto foto e lanciato i famosi braccialetti dell’amicizia.

Tutto questo ha portato Caitlin ad essere eletta atleta dell’anno ma attenzione perché la sua carriera è ancora in fase di crescita, e il suo stile di gioco, come dichiarato da LeBron, promette di rivoluzionare ulteriormente il panorama del basket femminile, facendo esplodere un interesse forse appena iniziato.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------