CANNES 63 – "L'altro mondo" a mezzanotte
A Cannes (12-23 maggio 2010) gli adolescenti invadono le Proiezioni di mezzanotte: accanto a Kaboom di Gregg Araki, c'è L'autre Monde (trailer), un film di Gilles Marchand, autore anche dello script insieme a Dominik Moll

Al prossimo Festival di Cannes (12-23 maggio 2010) gli adolescenti invadono le Proiezioni di mezzanotte: accanto a Kaboom di Gregg Araki, c'è L'autre Monde (trailer – il titolo internazionale Blackhole o Black Heaven si riferisce a un'oscura Second Life in cui sono coinvolti i protagonisti), un film di Gilles Marchand, autore anche dello script insieme a Dominik Moll.
Della regia si occupa il solo Marchand, già sceneggiatore di razza: ha scritto Les Sanguinaires (1998) Risorse umane (1999) e L'avion (2005) per Laurent Cantet, Bon voyage (2003) per Jean Paul Rappeneau, Feux rouges (2004) per Cédric Kahn, Harry un amico vero (2000) e Lemming (2005) diretti proprio da Moll.
In L'autre Monde Gaspard (Grégoire Leprince-Ringuet – Les chansons d’amour e La belle personne di Christophe Honoré) vive la sua adolescenza con gli amici Yann (Pierre Niney) e Ludo (Ali Marhyar), libero dal controllo dei genitori, e scopre l'amore con Marion (Pauline Etienne – Élève libre di Joachim Lafosse).
Lo sfondo dei colori estivi del sud della Francia non inganni però sulla sua parte oscura: quella di Black Hole, gioco in rete in cui sono coinvolti i fratelli Vincent (Melvil Poupaud –The Brøken, Il tempo che resta di Ozon, Racconto di Natale di Desplechin) e Audrey (Louise Bourgoin – La ragazza di Monaco, Les aventures extraordinaires d'Adèle Blanc-Sec, prossimo di Besson).
Black Hole è infatti una specie di Second Life che riesce a provocare il suicidio sul piano della realtà.
Al montaggio ritroviamo Robin Campillo, regista del bel Les Revenants, sceneggiatore e montatore per Cantet, montatore di Qui a tué Bambi? esordio alla regia di Marchand, fuori concorso al Festival di Cannes 2003, nominato come migliore opera prima ai César del 2004.
Dopo l'anteprima a Cannes, questa coproduzione franco-belga (Haut et Court e France 2 Cinema, RTBF e Versus Production) realizzata con un budget di circa 5 milioni di euro, sarà nelle sale francesi a partire dal 14 Luglio. Della distribuzione internazionale si occuperà Memento Films International (Entre les murs, Wendy and Lucy, Eastern Plays, Goodbye Solo).
Una curiosità: L'autre monde fa parte della selezione di pellicole che Touscoprod consente al popolo della rete di cofinanziare, a partire dalla cifra minima di 10 euro.
Nel frattempo, ecco le foto dal set di Jean-Noël Lanthiez e di Marcel Hartmann, lo stesso che si è occupato dello stupendo backstage di Vinyan.
Ho visto le prime immagini sul sito touscoprod e il film sembra davvero eccezionale…. in più tra una settimana ci sarà il nuovo poster (che è stato votato dai membri del progetto) e il trailer che saranno montrati in prima mondiale sul sito… da non perdere!!!<br />Il film in inglese si chiama Black Hole e con gli "atout" di Louise si preannuncia un piacevole spettacolo!!!