Cannes 78 preview – Testa o Croce? il western pastorale di Rigo de Righi e Zoppis

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

Alla Croisette il duo presenterà il suo ultimo film, un western pastorale che si muove tra il realismo della tradizione e la post-modernità. In sezione Un Certain Regard

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

Si ascolta la lirica di un fischiettio lontano, come a proclamare il vecchio cowboy solitario Ercolino; in guardia, impugna il suo fucile nel cuore di un bosco neo-western, dove, si dice si aggiri l’ombra di una pantera nera che minaccia le vite del bestiame.

Sono i primi fotogrammi di Belva Nera, esordio datato 2013 di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, quando le inquietudini  della campagna viterbese – terra di paure dell’oggi radicate nel folklore di ieri – già riempivano lo sguardo crepuscolare del duo italo-americano.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Dodici anni dopo quel corto documentario dal respiro antropologico, Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis battezzeranno a Cannes78, in sezione Un Certain Regard, il loro Testa o Croce?,  altro western pastorale – così lo chiamano i due registi – ambientato nell’Italia postunitaria, tra la fine del brigantaggio e la prima industrializzazione.

All’alba del Novecento il cacciatore di bisonti Buffalo Bill arriva nel centro Italia con il suo Wild West Show – primo spettacolo di massa sul mito della frontiera – che ospita una gara di doma tra cowboy, quelli americani, pomposi e appariscenti contro i bruschi campagnoli italiani. Perché nei territori della Tuscia gli uomini di Buffalo Bill non sono gli unici a saper montare a cavallo, ma a sfidarli ci sono i butteri della Maremma, ottimi cavalieri secolari dalla tecnica che è frutto del lavoro nei pascoli.

Qui Rosa, giovane moglie del signorotto locale, si innamora di Santino, il buttero che vince la sfida. Presto i due amanti si mettono in fuga a seguito dell’omicidio del marito di Rosa, in un testa o croce con il destino e con Buffalo Bill sulle loro tracce.

Una leggenda popolare racconta che sul finire dell’Ottocento, Buffalo Bill era in tournée a Prati di Castello, quando i butteri della Maremma laziale, guidati da Augusto Imperiali di Cisterna di Latina, sfidarono ed ebbero la meglio sui cowboy di Bill nella doma dei cavalli selvaggi. Un’evento impresso nell’inconscio italiano come la vittoria contadina sull’America dello Spettacolo.

testa o croce

Sarà ancora il passaparola della tradizione lungo le campagne della Tuscia ad animare il cinema di Zoppis e Rigo de Righi, che (ri)costruisce il frammento popolare e lo investe di forme vive. Dalla pantera nera che impauriva il viterbese alla leggenda dei butteri orgoglio campagnolo, passando per il maschio-cinghiale de Il Solengo e Luciano il  matto in Re Granchio; manifesto di un lavoro sulle immagini che non assomiglia a nient’altro nel contemporaneo.

Testa o croce? sembra rifarsi non solo alle epifanie rurali di Frammartino o il cinema etrusco di Alice Rohrwacher – che pure si ravvedono nella Tuscia di Zoppis/Rigo de Righi – l’opera del duo sembra un poema affamato di immaginari. Sui paesaggi macchiaioli dal rossore caravaggesco si staglia una lirica popolare – la Tosca, E lucevan le stelle di Pavarotti – come a pronunciare i simboli di una civiltà intera, il west italiano affollato di principi, osti e briganti.

Non è il valore che trovi, è l’immagine che vedi” diceva l’ubriaco e indocile Luciano in Re Granchio, come per disvelare anche l’utopia dei suoi autori: il realismo della tradizione (ri)cercato nelle vesti della post-modernità.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari