#Cannes78, ecco la selezione della Semaine de la Critique
Sono 11 i lungometraggi che comporranno la sezione di Cannes 2025 dedicata agli autori emergenti: 7 in concorso, 4 proiezioni speciali e nessun film italiano. Sorogoyen sarà il presidente di giuria

Una settimana dopo l’annuncio del programma della 78ª edizione del Festival di Cannes, la delegata generale Ava Cahen, ha rivelato i film che compongono la selezione della Semaine de la Critique, sezione parallela dell’evento giunta alla 64ª edizione.
Saranno 11 i lungometraggi che comporranno la selezione dedicata agli autori emergenti: 7 in concorso, 4 proiezioni speciali e nessun film italiano scelto.
A presiedere la giuria della Semaine de la Critique sarà il prolifico autore spagnolo Rodrigo Sorogoyen, affiancato dall’attore britannico Daniel Kaluuya, vincitore del premio Oscar per Judas and the Black Messiah, dalla giornalista marocchina Jihane Bougrine, dalla direttrice della fotografia franco-canadese Josée Deshaies e dalla produttrice indonesiana Yulia Evina Bhara.
Di seguito la lista dei film selezionati:
La competizione
Ciudad sin sueño di Guillermo Galoe (Spagna/Francia)
Imago di Déni Oumar Pitsaev (Francia/Belgio)
Kika di Alexe Poukine (Belgio/Francia)
Left-Handed Girl di Tsou Shih-Ching (Taiwan/USA/GB)
Nino di Pauline Loquès (Francia)
A Useful Ghost di Ratchapoom Boonbunchachoke (Thailandia/Francia/Singapore/Germania)
Reedland di Sven Bresser (Paesi Bassi/Belgio)
Baise en ville di Martin Jauvat (Francia)
Des preuves d’amour di Alice Douard (Francia)
Planètes di Momoko Seto (Francia/Belgio) – Film di chiusura