Celebrità High Rollers: volti famosi che potresti incontrare nei casinò

https://www.assocarenews.it/infermiere-gioca-a-poker-online-durante-il-turno-sorpreso-da-oss-e-infermiera-colleghi/
Celebrità e casinò vivono in stretta relazione da sempre. Non è raro imbattersi in qualche volto noto dei grandi schermi nei lussuosi casinò più famosi. molte star di Hollywood sono appassionate di gioco d’azzardo: alcune frequentano i casinò ricchi di vita sociale e adrenalina mentre altri preferiscono la comodità dei casinò online.
I siti online sono comodi non solo perché ci consentono di tentare la fortuna senza attirare troppe attenzioni ma anche perché ad oggi è possibile grazie a piattaforme dedicate individuare con facilità i migliori casinò in Italia per trovare il casinò più adatto alle proprie esigenze.
Perché le celebrità amano i casinò
Le celebrità sono da sempre affascinate dai casinò e dal gioco d’azzardo. Ma è veramente così o è semplicemente un luogo comune? La risposta risiede probabilmente nell’attrazione per il lusso e la ricchezza. Inoltre, l’idea di poter spendere tanti soldi grazie alle loro già ingenti entrate, influisce sulla loro decisione di tentare la sorte così tanto spesso.
Ogni celebrità ha un rapporto differente con il gioco d’azzardo e tra i volti più noti troviamo:
- Ben Affleck: regista e star del cinema, conosciuto in secondo luogo anche per le sue ottime capacità nel blackjack, talmente ottime che è stato espulso dal casinò “Hard Rock” di Las Vegas. Tale evento sarebbe avvenuto una notte dell’Aprile 2014. L’attore sarebbe stato sorpreso a contare le carte: una tecnica assolutamente legale ma non gradita dai casinò per ragioni facili da immaginare. La decisione di bandire un giocatore per tale ragione, tuttavia, spetta al casinò stesso.
- Drake: Rapper e produttore discografico statunitense, famoso per il suo enorme successo commerciale ma anche come un grande amante delle scommesse e per la collaborazione con Stake: uno dei principali casinò online di criptovalute al mondo. Drake avrebbe cominciato una collaborazione con Stake nel 2022 arrivando a guadagnare grazie a questa ben 100.000 dollari annui. Tra le varie scommesse rilevanti del rapper vanno citate: una sconfitta della grossa puntata di più di 800.000 dollari sulla combo delle vittorie di Arsenal e Barcellona rispettivamente su Leeds e Real Madrid, indovinando sul successo dell’Arsenal ma non quello del Real Madrid; due scommesse sugli incontri MMA, vincendo per entrambe ingenti somme di denaro e infine una vittoria di 25 milioni di dollari giocando alla roulette su Stake durante una live nel 2022.
- 50 Cent: artista musicale di successo, ha avuto una sua personale storia nel mondo delle scommesse sportive e ne sembrerebbe un grande appassionato. La sua vittoria più famosa è stata quella riferita alla scommessa sui New York Giants al Super Bowl nel 2012, grazie alla quale ha vinto 500.000 dollari. Ha scommesso inoltre ben 1,6 milioni di dollari per la vittoria di Floyd Mayweather nell’incontro di pugilato contro Manny Pacquiao, incassando una cifra enorme.
- Pamela Anderson: nota attrice e produttrice televisiva che si afferma grande giocatrice d’azzardo. Lei stessa racconta di aver passato lunghi periodi nei casinò giocando principalmente partite di poker contro tante altre celebrità, in seguito alle quali ha accumulato parecchi debiti. Successivamente ad una perdita di ben 250.000 dollari contro il produttore Rick Salomon, Pamela si sposa con lui creando scandalo con il precoce annullamento del matrimonio dopo soli pochi mesi. Si è supposto dunque che il matrimonio fosse legato da una scommessa e che avesse il semplice obiettivo di privarla dei debiti.
- Leonardo DiCaprio si dedica principalmente al poker e il suo gioco ha come obiettivi il divertimento e godere della frequentazione di posti d’élite. L’attore è noto per la partecipazione di partite di poker esclusive di Hollywood in compagnia di molte celebrità. Egli viene descritto probabilmente in maniera indiretta nel libro: “Molly’s Game” come giocatore cauto e che non gioca per vincere.
- Matt Damon: In “Rounders”, film del 1998 che parla di un giocatore di poker, il protagonista è interpretato da Matt Damon. La sua passione per il poker è cominciata qualche anno prima ma con le riprese del film si è intensificata sempre più, anche perché per le scene si è dedicato a studiare le strategie di poker con professionisti. Alcuni esperti del gioco hanno dichiarato che il film ha avuto un impatto enorme sulla diffusione del poker nei primi anni 2000, contribuendo al boom del Texas Hold’em (una delle specialità del gioco del poker a carte comunitarie).
- Paris Hilton: frequenta i casinò per puro divertimento e le piace spesso tentare la fortuna, la quale le ha permesso di vincere ben 30.000 dollari con il blackjack al Wynn Hotel and Casino di Las Vegas mentre stava festeggiando i suoi trentuno anni. Nel 2014 poi ebbe una seconda ingente vittoria di 50.000 dollari.
Uno stile di vita ad alto tasso di rischio
Molte celebrità conducono uno stile di vita da High Roller, attratte dal lusso, dal potere e dall’adrenalina del gioco d’azzardo.
Ciascuna di esse gestisce il proprio rapporto con i casinò in maniera differente: Ben Affleck e Drake sono tra i più ostinati nel contesto del gioco, i più amanti delle sfide e fanno del gioco d’azzardo quasi una seconda vocazione; in particolar modo per quanto riguarda Drake con la sua collaborazione con Stake cominciata nel 2022: anno in cui c’è stato un boom in America del gioco d’azzardo.
Secondo i dati ricavati dalla American Gaming Association, durante l’insorgenza del COVID19 c’è stato un decremento evidente delle visite dei casinò e successivamente una ripresa molto grande, raggiungendo il 34% della popolazione proprio nell’anno 2022. Una coincidenza che fa riflettere.
Leonardo DiCaprio e Paris Hilton hanno entrambi passione per il gioco d’azzardo ma lo trattano piuttosto come passatempo. Ci sono dunque modi totalmente opposti di approcciarsi ai casinò ed è difficile stabilire tra quelli delle celebrità quale sia il più adatto. Sicuramente molte celebrità non approcciano al gioco d’azzardo in maniera responsabile mentre alcune riescono a moderarsi. Un approccio responsabile comporta il porsi dei limiti e rendersi consapevoli dei rischi e la differenza sta proprio nella capacità di gestire il gioco senza lasciarsi sopraffare.