Un premiatissimo prison movie spagnolo. GALLERIA FOTOGRAFICA. TRAILER
Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, dal 26 marzo

-----------------------------------------------------------------
Corso online PRODUZIONE + DISTRIBUZIONE cinematografica dal 25 marzo

-------------------------------------------------
Sarà nelle sale italiane a partire dal 16 Aprile, distribuito da Bolero Film, Cella 211, il lungometraggio spagnolo già proiettato durante l'ultima Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Giornate degli Autori. Il film ha fatto incetta di premi ai Goya 2010 (16 le candidature, 8 i premi, tra cui miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior montaggio e miglior suono) battendo Amenábar e Almodóvar. Scritto e diretto da Daniel Monzón, già premiato in vari festival internazionali nel 2000 con il suo El coraz n del guerrero, Cella 211 è la storia di un secondino alle prime armi, che proprio nel suo primo giorno di lavoro si trova a dover affrontare la rivolta dei carcerati. Fingendosi un detenuto per uscire indenne dalla difficile situazione, Juan Olivier (Alberto Ammann, migliore rivelazione maschile ai Goya) farà i conti con alcuni aspetti insospettabili della sua personalità, scoprendo di essere tutt'altro che l'uomo timido, fragile e di buone maniere in cui si era sempre identificato; anche attraverso il confronto con uno dei ribelli (Luis Tosar, premiato ai Goya come attore protagonista, già reso noto al pubblico internazionale per la sua interpretazione del boss Montoya in Miami Vice, e visto recentemente in The Limits of Control di Jim Jarmusch). Nel cast anche Marta Etura (migliore attrice non protagonista – già vista in Azuloscurocasinegro) e Carlos Bardem (fratello di Javier). Lo script è dello stesso Monzón con Jorge Guerricaechevarría, storico collaboratore di Álex de la Iglesia (ha scritto El día de la bestia, La Comunidad, Crimen Perfecto, La habitación del niño, The Oxford Murders). Nel 2005, sempre con Guerricaechevarría, Monzón ha scritto The Kovak Box, con Timothy Hutton, Lucia Jimenez e David Kelly. (m.p.)
Cella 211 di Daniel Monzón – il trailer
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale