Charlie Brown, lo sapevo che non ce l'avresti fatta…
I Peanuts compiono il 2 ottobre sessant'anni. Non troveranno però mai pace, fin quando finalmente quel pallone Charlie Brown riuscirà a calciarlo senza cadere nel solito tranello di Lucy, fin quando la bambina dai capelli rossi ricambi l'amore del bambino tira-e-molla, Snoopy possa levarsi in volo e bombardare il Barone Rosso, il bambino dalla testa rotonda arrivi a vincere la prima partita di baseball dall'alto di quella insormontabile montagna/casa/base, l'aquilone non si attorcigli inesorabilmente e la coperta di Linus si ritiri in un fazzoletto. Coperta di sicurezza. “Come si cura la disillusione, Charlie Brown?”; “Con un cioccolatino e una pacca sulla spalla”; “Buon vecchio Charlie Brown!”
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Lucy: “Ancora un altro giorno di depressione e batterai il record dei depressi, Charlie Brown”; Charlie Brown: “Evviva!!!”; Lucy: “Lo sapevo che non ce l'avresti fatta, Charlie Brown…”. I Peanuts compiono il 2 ottobre sessant'anni. Non troveranno però mai pace, fin quando finalmente quel pallone Charlie Brown riuscirà a calciarlo senza cadere nel solito tranello di Lucy, fin quando la bambina dai capelli rossi ricambi l'amore di Charlie Brown, Snoopy possa levarsi in volo e bombardare il Barone Rosso, Charlie Brown arrivi a vincere la prima partita di baseball dall'alto di quella insormontabile montagna/casa/base l'aquilone non si attorcigli inesorabilmente e la coperta di Linus si ritiri in un fazzoletto. Alla festa sono tutti invitati: la critica super-colta e i fan club, l'analisi letteraria, psicologica, semiologica e i cultori "pop" più affettuosi e sfrenati. Tutti a ricordare la prima volta che Lucy toglie il pallone a Charlie Brown che si ritrova steso per terra. Erano gli anni cinquanta: “Avevo paura che avessi le scarpe sporche, Charlie Brown… Non voglio che si calci il mio pallone nuovo con le scarpe sporche”; “Non mi alzo… resterò sdraiato qui per il resto della giornata...”. I bambini di Schulz si controllano abitualmente da un punto di vista psicologico, valutando la qualità del loro benessere mentale come un valido modo per mantenere l'equilibrio. E, in una cultura che tollera poco il sovversivo dialogo di un'anima con se stessa, Schulz rappresenta memorabilmente tutto ciò. I bambini maturano, mirando all'arricchimento e al perfezionamento dei loro poteri e della loro capacità di comprensione. Appare Pig-Pen: “Pig-Pen, sei un disastro!”; “Sei un disastro quando mangi, un disastro quando giochi e un disastro quando stai fermo…”; “Bè una cosa devi ammetterla… SONO COERENTE!, Ho su di me la polvere dei secoli, le reliquie del passato… Chi sono io per profanare la storia?”. La modernità ha un opposto orientamento: non diamo importanza alla maturità e disprezziamo apertamente l'età avanzata (e la saggezza, la filosofia, la cultura e anche l'erudizione) perchè non conta essere competenti per affrontare le difficoltà del mondo che ci circonda. Coperta di sicurezza. “Come si cura la disillusione, Charlie Brown?”; “Con un cioccolatino e una pacca sulla spalla”; “Buon vecchio Charlie Brown!”. Nell'epoca del soggettivismo per eccellenza, di quella preoccupazione per se stessi che i greci chiamavano idiotia, quella mentalità intrisa di infantilismi servili e patetici. “Oh, ecco Charlie Brown! Buon vecchio tira-e-molla Charlie Brown! Ciao Charlie Brown… è la tua testa, quella, o la tieni dentro un pallone?”. L'idiozia moderna consiste principalmente nel feticismo della giovinezza: le cose puerili da cui ci sentiamo attratti dimostrano che le nostre menti si sono arenate in un momento della prima adolescenza. “Resta su, stupido aquilone! Sporco aquilone, resta su! RESTA SU! Vola stupido aquilone! Vola! VOLA! VOLA!… Sono dalla tua parte, Charlie Brown”. Ci illudiamo di poter rimanere sempre giovani, senza mai pensare se sia legittimo augurarsi una giovinezza eterna. Il corso della natura è opprimente: ci sviluppiamo, diventiamo adulti, invecchiamo e diventiamo più deboli e malati. L'ordine naturale ci mostra che la giovinezza è fugace e noi dobbiamo essere abbastanza intelligenti per indirizzare il nostro sguardo altrove. “E' una palla alta! Prendila Charlie Brown! Prendila, e il campionato è nostro! Devi prenderla! Non mancarla! Fatti sotto, Charlie Brown! Non è eccitante? E se la fa cadere? Lo prendiamo a calci! Se Charlie Brown prende questa palla alta, vinciamo il campionato! Ci pensi, saremo campioni! Avremo il nome sui giornali! E ci daranno la coppa d'oro! E distintivi e bandierine! NON FARLA CADERE! Sta scendendo! La palla alta scende!”; “Se la prendo, vinciamo il campionato e io sarò l'eroe! Se la manco, sarò la schiappa! Lo sento fin d'ora: Charlie Brown, la schiappa! Oddio, come ho fatto a cacciarmi in tutto questo?”; “L'ha fatta cadere! Charlie Brown l'ha fatta cadere! Potevamo essere i campioni e ora non siamo nulla!”. La giovinezza eterna è la divina ispirazione degli stolti: coloro che si occupano di ciò che è transitorio finiscono per rimanere con un pugno di vanità, di polvere. L'infantilismo e il narcisismo portano con sé inevitabilmente una forte delusione, a causa della determinazione a non svegliarsi mai di fronte alla realtà del mondo, alle sue leggi grossolane e alla sua storia tossica. I moderni hanno aspirato all'innocenza ma sono entrati in collisione con l'ingenuità e la fatuità e hanno compromesso completamente l'innocenza che avevano così idealizzato. A quella bancarella psichiatrica, che sembra il banchetto di limonate, Charlie Brown confessa: “Ho un profondo senso di depressione… che cosa posso fare?”; “Fattelo passare! Cinque cent, prego”. Poi arrivò Snoopy, cominciò a pensare per conto suo e ad andarsene in giro su due zampe. Da quel momento la sua cuccia venne sempre disegnata di profilo, non ci entrò più dentro e il suo interno divenne un mistero, un mondo fantastico: “Era una notte buia e tempestosa. Improvvisamente risuonò uno sparo! L'intreccio si infittisce! E vissero per sempre felici e contenti. Fine. Per la prima volta nella mia vita, capisco come doveva sentirsi Leo… Leo Tolstoj, voglio dire!”. La verità è che il senso della prospettiva e della proporzione è esattamente ciò che manca ai bambini. Troppi genitori, condizionati da questo culto della giovinezza e dalle sue premesse collaterali, cercano di rendere l'infanzia dei loro bambini artificiosamente paradisiaca e felice, proteggendoli da ogni aspetto ruvido della vita e dall'aggressività della società. Così la maggior parte dei bambini preferisce seguire il culto ingannevole della giovinezza. Linus: “Non credi alla storia del grande cocomero? Che delusione! Pensavo che le bambine credessero a tutto quello che si dice loro. Pensavo che le bambine fossero innocenti e fiduciose...”; Sally: “Benvenuto nel 1962!”. i personaggi di Schulz sono nevrotici? Questi piccoli individui si preoccupano di cosa sono e di cosa stanno diventando. Hanno una consapevolezza della realtà del proprio io e continuamente esprimono su se stessi dei giudizi complessi. “Che ne pensi della sicurezza Ciccio?”; “La sicurezza è dormire in macchina sul sedile posteriore… ma non dura! Ad un tratto si è cresciuti e le cose non vanno più in quel modo! Ad un tratto è finita e non potrai più dormire sul sedile posteriore! Mai più...”. Anime alla ricerca di un equilibrio, piccole menti che intingono l'alluce nella piscina della vita. I Peanuts, opere uniche e legate a una voce e a uno sguardo così individuale che nessun altro avrebbe potuto prenderle in consegna. Schulz ha creato un'opera per se stesso, un veicolo per le sue convinzioni e gioie come nessun altro è riuscito a fare. “Pensi che le cose cambino, quando s'invecchia, ciccio?”; “Bè mio padre una volta mi ha detto di un bel cinema che c'era nella zona dove lui è cresciuto… Quando era molto piccolo, il cinema gli sembrava enorme, ma col passar degli anni, il cinema rimpiccioliva sempre più…”; “Rimpiccioliva? E come fa un cinema a rimpicciolire? Cerchi di fare il filosofo con me, ciccio?”; “Forse viene un tempo in cui, quando si diventa vecchi, il cinema torna a ingrandirsi…”; “Alla ragazze non piacciono i filosofi, ciccio”; “Vado a casa… ho la sensazione che il nostro cortile si stia restringendo…”.
---------------------------- COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024
----------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
Grazie.