COLONNE SONORE – Novembre-dicembre
Molte le uscite che si stanno susseguendo in questi due mesi. Su tutti spicca, ovviamente, la meravigliosa partitura di Elliot Goldenthal per Nemico Pubblico di Mann. Ma a distanza di anni arriva anche il Piersanti de Il Caimano. E poi ci sono le compilation degli horror: Halloween II, Jennifer's Body e il fenomeno… New Moon le cui musiche sono opera dal lanciatissimo Alexander Desplat.

La principessa e il ranocchio
Etichetta: EMI
Uscita: 11 dicembre
Musiche di Randy Newman, ma voci tutte italiane (Luca Ward, Sergio Cammariere, Karima e Pino Insegno) nella vera tradizione Disney. Diciassette canzoni per bambini che accompagnano l’attesissimo cartoon.

Etichetta: Atlantic
Uscita: 4 dicembre
Per il secondo capitolo della serie si passa da Carter Burwell al francese Alexander Desplat (Lussuria, Il curioso caso di Benjamin Button). Colonna musicale raffinata e trascinante fatta di 21 brani.

Etichetta: Hip-O
Uscita: 27 novembre
Venticinque tracce rock e heavy metal per il secondo, incompreso, capitolo dedicato a Michael Myers e firmato da Rob Zombie.
JENNIFER’S BODY – AA.VV.
Jennifer’s Body
Etichetta: Atlantic
Uscita: 20 novembre
Una collection di canzoni indie-rock adattissime per il teen-movie horror scritto da Diablo Cody e interpretato da Megan Fox

Etichetta: decca
Uscita 20 novembre
Dodici brani per bambini compongono la colonna sonora del film d’animazione diretto dal trio Blanco, Abad, Martinez

Final Destination 3D
Etichetta: Varèse Sarabande
Uscita: 19 novembre
Più di una ventina di pezzi realizzati da Brian Tyler (Dragonball Evolution, John Rambo) per il film di prossima uscita diretto da David R. Ellis.

Etichetta: Decca
Uscita: 13 novembre
Bellissima colonna sonora firmata dal grande Elliot Goldenthal (Intervista col vampiro, Frida, Across the universe) che già aveva collaborato con Mann per Heat La sfida. Sedici tracce tra cui anche la notevole Ten Million Slaves di Otis Taylor e brani di Billie Holiday

Etichetta: Lucky Planets
Uscita: 13 novembre
Quindici tracce composte da Franco Piersanti (Ecce bombo, Il ladro di bambini, Il branco), che nel 2006 proprio con Il caimano tornò a lavorare con Moretti dopo Bianca del 1983. David di Donatello per le migliori musiche.