che si presenta con due giorni in più di festival e una locandina anni '80
Selezionati i cortometraggi che verranno presentati giovedì 18 e venerdì 19 marzo al Cinema Nuovo di Varese per Cortisonici, il festival di cortometraggi a Varese dal 12 al 20 marzo. Spagna, Italia, Germania, Francia, Argentina e Iran: queste le nazionalità di provenienza dei lavori per la settima edizione di Cortisonici, che dopo la pin-up anni ' 50, l 'icona sobria in stile sixties, la ragazza con la pistola, tributo al cinema poliziesco anni '70, ora si presenta con una locandina in cui trionfa l'immagine sgargiante anni '80.
Corti nella selezione ufficiale:
Ahate pasa di Koldo Almadoz (Spagna)
Ali di Cera di Hedy Krissane (Italia)
La condena di Mario del la Torre Espinosa (Spagna)
El nunca lo haria di Anartz Zuazua (Spagna)
La finestra aperta di Gregory J. Rossi (Italia)
Football field di Jalal Nasiri ( Iran )
Il giorno del jujitsu di Astutillo Smeriglia (Italia)
Le hobby di Nicolas Zappi (Francia)
Mei Ling di Stephanie Lansaque & Francois Leroy (Francia)
Nerofuori di Emanuela Mascherini (Italia)
Parking di Jorge Molina (Spagna)
Las Pelotas di Chris Niemeyer (Svizzera/Argentina )
Stiller see di Lerna Liberta (Germania)
Todsichertot di Steffen Cornelius Tralles (Germania)
Cortisonici è un festival internazionale di cortometraggi nato nel 2005 a Varese e ideato da Filmstudio 90 in collaborazione con Ronzinanti. Rivolta a cineasti esordienti e professionisti, è una manifestazione che si prefigge di sostenere e diffondere la cultura cinematografica. Per informazioni: www.cortisonici. org.
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Cinque giorni tra proiezioni, tavole rotonde, incontri con i registi, aperitivi e un dopofestival fatto di video divertenti e divergenti che accompagnerà i più notturni per tutta la durata della manifestazione. E' l'edizione numero sei di Cortisonici, la kermesse di cinema breve a Varese da martedì 10 a sabato 14 marzo 2009. Più di 50 pellicole tra concorso e fuori concorso e quattro luoghi di visioni. Tre i premi principali: per il miglior film il Premio della giuria, composta da Laura Pacelli (fotografa), Cristiano Valli (giornalista), Attilio Azzola (regista); il Premio del pubblico, assegnato direttamente dagli spettatori in sala nelle due serate di concorso e infine il Premio Ronzinanti, assegnato dagli organizzatori del festival.
Ad aprire il festival martedì 10 sarà Attilio Azzola, il regista che partecipò al concorso della prima edizione di Cortisonici (vincendo il Premio speciale della giuria per "Nuove cenerentole e vecchi principi") per tornare poi alla terza edizione nel fuori concorso. Ora, a sei anni di distanza dalla prima esperienza cortisonica, Azzola torna per presentare all'ex Rivoli il lungometraggio "Diari", vincitore del Gran Prix Ecrans Juniors al Festival di Cannes 2008. A seguire si apre il dopofestival infernale, attivo per tutte le serate cortisoniche, con i video più estremi: un luogo di ritrovo “fuori orario” per gli appassionati di cinema di genere.
La giornata di mercoledì 11 sarà invece dedicata al Portogallo, il paese a cui è dedicato il "Focus on" dell'edizione 2009. Si parte alle h 19.00 nella "cantina del festival" con un aperitivo portoghese a cui prenderanno parte i responsabili del Festival del cinema di Evorà (FIKE), mentre alle 21.00 nella sala di Filmstudio 90 verranno proiettati i video selezionati per il Focus on Portugal.
In crescita anche Cortisonici Ragazzi, la sezione dedicata all'utilizzo dell'audiovisivo in ambito formativo che caratterizzerà le due mattinate di giovedì e venerdì, e che vede un aumento dei corti di animazione. Ma il 2009 si segnala come l’anno degli spot. Spot progresso, dove in 2 minuti non si pubblicizza un prodotto da commercializzare, ma si promuove un comportamento: dal rispetto per l’ambiente all’invito a stringere relazioni costruttive con gli altri; fino alle “campagne” di prevenzione all’abuso di sostanze o quelle che rimettono al centro il pericolo dell’Aids nei rapporti non protetti. Soprattutto nelle scuole superiori l’audiovisivo sembra lo strumento per approfondire il dibattito sui fatti di cronaca, che i media (Tv in primis) addomesticano con la frusta del luogo comune.
Giovedì 12 e venerdì 13le due serate di Concorso internazionale, con 15 corti in gara selezionati tra oltre 400 provenienti da tutto il mondo.Sabato 14 alle 17.30 all'ex Rivoli l'incontro con l'autore: sarà presente Lenzi per un approfondimento, mentre alle 21 gran finale al Nuovo con i premiati del Concorso internazionale 2009.
Venerdì notte è invece il momento dell'Inferno: nella notte infernale al cinema Rivoli saranno proiettati due pellicole del regista Umberto Lenzi: Milano odia: la polizia non può sparare (1974) e Kriminal (1966). Dichiara Max Croci: "Amato, odiato, imitato, riscoperto: il poliziesco all'italiana è uno dei generi più prolifici del nostro cinema. Nato "ufficialmente" nel 1972, il poliziottesco, come veniva definito, sta rivivendo da qualche anno una seconda giovinezza, grazie anche a "testimonial" famosi come Tarantino, che lo considera inesauribile fonte d'ispirazione.Pioniere di questa riscoperta, Steve Della Casa ha chiesto al regista più rappresentativo del genere, Umberto Lenzi, di portarci sui "luoghi del delitto" di molti suoi film e di svelarci segreti ed aneddoti. Una troupe leggera ma fortemente stimolata si è spostata così tra Milano, Roma, Torino e Genova per tracciare le coordinate di periodo della nostra storia, non solo cinematografica, che oggi viene definito "cult".
Alle 18 di sabato Lenzi incontrerà il pubblico e la stampa. All'incontro parteciperanno inoltre Max Croci e Mauro Gervasini. Per l'occasione, sarà presentato il romanzo di Lenzi Delitti a Cinecittà (2008), del quale sarà possibile acquistare delle copie.
Credits:
CORTISONICI è un festival di cortometraggi ideato da Filmstudio 90 e Ronzinanti. Rivolta a cineasti esordienti e professionisti, è una manifestazione che si prefigge di sostenere e diffondere la cultura cinematografica espressa in taglio corto. Per informazioni: www.cortisonici.org
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Cinque giorni tra proiezioni, aperitivi, tavole rotonde e momenti infernali. Tutto pronto per Cortisonici 2008, il festival che sarà a Varese da martedì 11 a sabato 15 marzo. 19 i corti in gara nelle due serate di giovedì 13 e venerdì 14. Ad aprire il festival martedì 11 sarà l'acclamato cortometraggio del giovane regista torinese Andrea Jublin “Il supplente”, un lavoro che è stato nominato agli Oscar 2008. Non sarà l'unico corto a destare curiosità: attesi anche i lavori candidati ai Goya 2008 e il corto di Enzo Iacchetti.
Tre i premi principali. Al miglior film andrà il “Premio della giuria", composta per quest'edizione da Vittorio Moroni, regista e sceneggiatore, autore di Tu devi essere il lupo e Le ferie di Licu; Pablo Piedras,docente di storia di Storia del cinema presso all’Università di Buenos Aires; Lavinia Longhi, giovane attrice e conduttrice. Ci saranno anche il "Premio del pubblico", assegnato direttamente dagli spettatori in sala nelle due serate di concorso e infine il "Premio Ronzinanti", assegnato dagli organizzatori del festival.
Ma il vero protagonista di Cortisonici 2008 è stato il colloquio di lavoro: video-precari di tutto il mondo unitevi. Diverse le situazioni ed i registri utilizzati: surreale, comico, drammatico. Si legge nell'introduzione di Alessandro Leone e Massimo Lazzaroni al catalogo cortisonico: "Forse più interessante è tracciare un quadro di quel che quest'anno è clamorosamente mancato. Scomparsa la grande protagonista della selezione 2005 e 2006, la morte nella sua bergmaniana versione con falce, vestito nero ed inestinguibile fame di anime; quasi totalmente svaniti i figli dell'horror, l'hard e soft-core. Non sarà che la prospettiva di tempi bui inibisca la messa in scena di salvifiche allegorie?"
Con 13 cortometraggi e 2 mediometraggi, il “Focus on" di Cortisonici 2008 racconta gli aspetti culturali, politici e sociali dell’universo argentino. "Focus On Argentina", a cura di Pablo Piedras, esperto di cinema argentino e Karen Berestovoy, fotografa, offre un segno del rinnovamento che ha attraversato nell’ultima decade il cinema di questo Paese: la proliferazione di scuole di cinema, una nuova legge a sostegno e il cambio generazionale hanno infatti contribuito alla rinascita di un'arte che stava per estinguersi, dando corso a quello che la critica internazionale ha chiamato “Nuovo Cinema Argentino”. La produzione di cortometraggi si trova all'avanguardia in questo processo: libertà di sperimentazione, basso costo di realizzazione e varietà dei temi trattati sono alla base della trasformazione estetica e narrativa che attraversa oggi questo cinema.
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Contaminazioni tra cinema e bicicletta per il festival,
mentre "CortiSonici ragazzi" promuove legalità e nonviolenza.
CortiSonici dà inizio alla quinta edizione: da oggi fino al 20 dicembre i filmaker possono inviare i cortometraggi della durata massima di 15 minuti e realizzati dopo il 1° gennaio 2007, per far convergere a Varese le produzioni più recenti e innovative, con molte prime visioni. Stabilite anche le date del festival, che sarà a Varese da martedì 11 a sabato 15 marzo 2008: una giornata aggiuntiva di proiezioni rispetto alla scorsa edizione, in risposta alla grande partecipazione di opere e pubblico che ogni anno crescono in modo esponenziale.
Tre i premi principali: il “Premio della giuria", che quest'anno riconoscerà un valore di € 1.000 per il miglior film; il Premio del pubblico, assegnato direttamente dagli spettatori in sala nelle due serate di concorso e infine il Premio Ronzinanti, in base a motivazioni rese note dal Comitato di esperti.
Il festival, sempre più aperto alla scena internazionale con un’affluenza crescente di opere provenienti da tutto il mondo, sdoppia il “Focus on" del 2008: da una parte la cinematografia cinese nell’anno delle Olimpiadi di Pechino; dall’altra corti internazionali con un unico tema in comune: quello delle due ruote. Un omaggio di Cortisonici all’altro grande evento sportivo che caratterizzerà il 2008: i Mondiali di ciclismo che si svolgeranno proprio a Varese.
Si consolida "CortiSonici ragazzi", che riserva sempre più spazio agli audiovisivi realizzati in ambito scolastico ed educativo, articolando proiezioni, conferenze e workshop sull’intero territorio cittadino.
L’edizione 2008 si segnala soprattutto per la collaborazione con il Fondo Danilo Dolci, che stringe un legame tra la Provincia di Varese e la Regione Sicilia , promuovendo sui due territori la cultura della legalità e della nonviolenza. Il Fondo mette a disposizione una giuria di esperti, che valuterà i cortometraggi provenienti esclusivamente dalle scuole varesine e siciliane che meglio avranno espresso i valori che di cui il Fondo si fa promotore. Ci sarà anche il Premio del pubblico, con cui si intende coinvolgere attivamente tutti i giovani spettatori presenti alle proiezioni.
Tornano naturalmente “Inferno”, spazio notturno riservato ai corti più eccentrici, e tutti gli "Effetti collaterali", tra incontri con gli autori, aperitivi e feste.
Tutti i bandi e i regolamenti sono scaricabili direttamente in rete all’indirizzo www.cortisonici.org. Per informazioni info@cortisonici.org.
Credits: CORTISONICI è un festival di cortometraggi ideato da Filmstudio 90 e Ronzinanti. Rivolta a cineasti esordienti e professionisti, è una manifestazione che si prefigge di sostenere e diffondere la cultura cinematografica espressa in taglio corto. Per informazioni: www.cortisonici.org.
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.